De Luca del PD ha dichiarato: "Intendo presentarmi nuovamente e chi è d'accordo è il benvenuto."
De Luca si ricandida: "Chi è con me è benvenuto, chi non lo è può fare a meno di farne parte
De Luca si ricandida: "Chi è con me è benvenuto, chi non lo è può fare a meno di farne parte
La lotta per la nomina del giudice costituzionale si intensifica: strategie, controversie e tensioni tra maggioranza e opposizioni
De Luca sfida il Pd: "Mi ripresento e chi è d'accordo, bene
Chiodo piantato sul cavo: conseguenze gravi per l'azienda e polemiche sul trasporto ferroviario
La situazione in Medio Oriente è in deterioramento e l'attenzione del governo italiano è ai massimi livelli. La premier Giorgia Meloni è in contatto con i ministri degli Esteri e della Difesa, monitorando le operazioni in Libano condotte da Israele. L'obiettivo attuale è la protezione dei cittadini italiani e dei militari del contingente UNIFIL. L'Italia sta lavorando per una soluzione diplomatica alla crisi e sollecita un potenziamento del mandato della missione UNIFIL dell'Onu. Si cerca un accordo per un cessate il fuoco a Gaza e il rilascio degli ostaggi. La sicurezza dei civili e dei militari italiani è prioritaria e si prevedono piani di evacuazione se necessario. Nel frattempo, l'opposizione esorta a potenziare gli sforzi diplomatici per il ritiro dell'esercito israeliano dal Libano e per un cessate il fuoco.
Matteo Renzi supporta l'unione anti-Giorgia Meloni nonostante il ritiro di Italia Viva dalle elezioni regionali in Liguria. Renzi si dichiara disposto a proporre un centrosinistra come alternativa a Meloni, ma nega l'idea di lasciare che le decisioni le prenda Conte. Aggiunge che non parteciperanno alla campagna elettorale in Liguria a causa di una frattura definitiva nella regione.
Il rinnovo del consiglio di amministrazione della Rai è stato completato, con quattro nuovi membri che si uniranno a Davide Di Pietro. Tra i nuovi membri ci sono Giampaolo Rossi, designato come nuovo amministratore delegato, e Simona Agnes, sostenuta come presidente. Antonio Marano e Federica Frangi sono stati nominati rispettivamente dal Senato e dalla Camera. Nonostante ciò, l'opposizione politica è divisa e può mettere in pericolo il futuro dell'entità. Il consiglio dei ministri inizierà il processo di nomina il 27 settembre. Anche se l'attuale maggioranza non ha i numeri necessari per l'approvazione, il centro-destra potrebbe cercare di ottenere il supporto necessario grazie alle divisioni nell'opposizione. Il PD, insieme a Iv e Azione, ha deciso di astenersi dal voto e ha denunciato il controllo politico della televisione pubblica. Il Movimento 5 stelle ha riconfermato Alessandro Di Majo e sostenuto la candidatura di Roberto Natale. Infine, Alberto Barachini, sottosegretario alla presidenza del consiglio, ha espresso i suoi auguri al nuovo consiglio di amministrazione della Rai.
Federica Frangi e Roberto Natale sono stati eletti membri del Consiglio di Amministrazione della Rai dalla Camera dei Deputati, come condiviso dal vicepresidente Giorgio Mulè. Al Senato, Antonio Marano, affiliato Lega, era il candidato favorito. I partiti di opposizione Pd, Iv e Azione hanno deciso di astenersi dal voto. M5s e Avs, invece, hanno sostenuto la candidatura di Alessandro Di Majo. Le elezioni per due ulteriori membri del Consiglio di amministrazione della Rai presso il Senato sono state concluse, ma le urne sono rimaste aperte fino alle 13:00 per i parlamentari non ancora presenti.
La maggioranza intende continuare il processo di rinnovo dei direttivi Rai, pur accettando la richiesta dell'opposizione di riformare prontamente la televisione pubblica. M5s e Avs approvano tale mossa, intenzionati a partecipare al voto per l'elezione dei consiglieri parlamentari, nella speranza di contrastare il governo di Meloni. Il Pd, però, ha deciso di non partecipare ai voti. I democratici insistono che la riforma deve avvenire prima delle nomine. C'è un'intenzione di facilitare il dialogo tra maggioranza e opposizione, ma il candidato di Forza Italia, Simona Agnes, non è considerato neutrale dall'opposizione che conferma il rifiuto di partecipare alle sessioni. Per risolvere l'impasse, potrebbe esserci un secondo tentativo della maggioranza o la ricerca di un presidente garante. Giovedì saranno nominati i quattro consiglieri parlamentari e ci sono segnalazioni che l'opposizione potrebbe partecipare alla votazione.
Nonostante le richieste del Partito Democratico di rimandare le elezioni parlamentari, le principali forze politiche hanno deciso di procedere come pianificato. Simona Agnes di Forza Italia è una candidata forte per la presidenza, mentre Giampaolo Rossi di Fratelli d'Italia è in gara per il ruolo di amministratore delegato. Tuttavia, non ci sono ancora abbastanza voti per nominare Agnes presidente. La maggioranza sottolinea l'importanza dei voti a favore di Agnes. Nel frattempo, si discute l'idea di un presidente di garanzia e il membro più anziano potrebbe diventare presidente temporaneo. L'assemblea combinata dei gruppi della Camera e del Senato si riunirà per discutere la questione. Allo stato attuale, le opposizioni non hanno una direzione unanime, con i democratici che ponderano l'astensione dal voto. La decisione sarà presa dopo ulteriori discussioni con M5s e Avs.
Gli organizzatori del referendum sulla cittadinanza italiana hanno raggiunto l'obiettivo di 500.000 firme, che sembrava difficilmente raggiungibile. Questo referendum mira a ridurre da 10 a 5 anni il tempo di residenza legale continuativo richiesto per l'ottenimento della cittadinanza italiana dagli stranieri. Molti personaggi pubblici hanno sostenuto l'iniziativa, anche se alcuni politici non hanno dato il loro appoggio. Ci sono state forti adesioni soprattutto dalle regioni del Nord Italia, e gli organizzatori invitano il popolo a continuare a firmare. Alcune polemiche sono emerse per la piattaforma di firma che è andata offline per due giorni. Adesso, il referendum sarà sottoposto alla verifica della Corte costituzionale a febbraio, e potrebbe essere votato in primavera. Nel frattempo, la questione della cittadinanza sarà discussa anche in Parlamento.
La designazione dei rappresentanti Rai è attesa, intanto gli impiegati della società scioperano per il rinnovo del contratto e la mancanza di fondi. Nonostante la mancanza di accordo con l'opposizione, la maggioranza intende votare i nuovi membri del consiglio al Parlamento. Si prevede incertezza per il futuro dell'azienda, anche se è stato raggiunto un accordo preliminare sui candidati. La Premier Giorgia Meloni sostiene Giampaolo Rossi come CEO. Maurizio Gasparri intenderebbe nominare Simona Agnes presidente, nonostante le controversie. Il ruolo di Mariastella Gelmini rimane incerto, mentre la Lega preferirebbe Antonio Marano. Gli impiegati Rai aderiscono allo sciopero sindacale con una partecipazione del 60%, raggiungendo punte dell'85%. Chiedono un contratto nuovo, un progetto industriale stabile, garanzie economiche, il risanamento di Rai Way e una gestione autonoma.
Il partito +Europa sta promuovendo un referendum che propone di ridurre da 10 a 5 anni il periodo di residenza necessario per ottenere la cittadinanza italiana, con l'obiettivo di raccogliere 500.000 firme entro il 30 settembre. Il mentore della squadra di pallavolo femminile olimpica, Julio Velasco, sostiene la consultazione insieme con altre personalità pubbliche. Più di 100.000 firme sono state raccolte finora. Il Partito Democratico presenterà una propria mozione al riguardo in Aula alla Camera martedì, mentre Forza Italia ha votato contro gli emendamenti sul ius scholae, mostrando la sua opposizione a qualsiasi modifica alla legge vigente.
Il Movimento 5 Stelle (M5S), guidato da Giuseppe Conte, critica il Partito Democratico (Pd) per il suo approccio bellico riguardo alla crisi in Ucraina, esplicitando la propria posizione pacifista. Il M5S si esprime contro l'uso di armamenti occidentali sul suolo russo sostenuto dal Pd e altre forze politiche, preferendo un approccio più pacifico. Queste critiche sono state portate avanti anche da Chiara Appendino, vicepresidente del M5S, che contesta la posizione del Pd verso la risoluzione che sancisce l'appoggio militare dell'UE a Kiev. Nonostante le divergenze politiche, sia M5S, Pd che altre formazioni partecipano alla marcia per la pace ad Assisi. Conte ribadisce l'opposizione dell'M5S all'utilizzo delle armi e all'intensificazione militare, specificando che la loro posizione non va vista come un sostegno a Putin.
Beppe Grillo si sente "disturbato" per una lettera privata ricevuta dal Garante M5s, Giuseppe Conte, considerandola ai "limiti della coercizione". Grillo è insoddisfatto delle decisioni di Conte, incluso il recente patto birrario con Avs e Pd. Secondo Grillo, la Costituente rappresenta solo un tentativo di estrometterlo e permettere a Conte di creare un partito personale. Una possibile divulgazione pubblica della lettera potrebbe danneggiare la reputazione di Conte. Infine, Grillo critica l'esclusione del M5s da decisioni importanti e si chiede se Conte renderà la lettera pubblica per chiarire ogni dubbio.
Matteo Salvini non intende arrendersi alla richiesta di sei anni di reclusione nel caso Open Arms e ha aggiunto tredici nuove pagine alla sua biografia, 'Controvento', per esporre il suo punto di vista. Questa posizione è sostenuta dal centrodestra, compreso il Presidente del Senato, Ignazio La Russa. Salvini inoltre evidenzia tredici episodi di navi delle ONG in mare senza intervento della procura. È in programma una riunione d'emergenza del Consiglio federale e una raccolta di firme a sostegno di Salvini. Non è ancora chiaro l'impatto che una possibile condanna potrebbe avere sul governo. Nel frattempo, Salvini si prepara per una battaglia politica autunnale, che includerà una visita a Pontida e il congresso regionale in Lombardia. Gode del pieno sostegno del governo, incluso quello di Meloni. L'opinion del centrodestra è che alcuni giudici superano il codice di procedura penale. Questa critica riguarda i pubblici ministeri, non i giudici, suggerendo un dibattito sulla separazione delle carriere. Infine, la riforma sulla separazione delle carriere, approvata dal Consiglio dei ministri a maggio, è attualmente in esame dalla commissione Affari Costituzionali della Camera. Tuttavia, in un clima di tensione, alcuni membri del governo sono accusati di attaccare inappropriatamente il sistema giudiziario. I commenti e le azioni di Salvini e Meloni hanno suscitato preoccupazione tra varie forze politiche.
I leader politici italiani Giorgia Meloni e Giancarlo Giorgetti sottolineano l'importanza di rispettare i limiti del deficit europeo nell'elaborazione della prossima legge di bilancio, che prevede un importo tra i 23 e i 25 miliardi di euro. Si prevede l'introduzione di un quoziente familiare per le detrazioni fiscali e un focus sui bonus per famiglie e individui più vulnerabili. È previsto un miglioramento del PIL per coprire i 10 miliardi di euro necessari a realizzare queste strategie. Si discute inoltre del ritorno alla questione degli extraprofiti, con un possibile contributo solidale per le grandi aziende. Nonostante alcuni critiche da parte delle forze di opposizione, il governo insiste sul fatto che le proposte sono ancora in fase di valutazione. Allo stesso tempo, si considera l'abolizione dell'opzione di pensionamento anticipato a 65 anni per i lavoratori pubblici, allineandola all'età di 67 anni del settore privato.
Il sindaco di Genova, Marco Bucci, ha accettato la proposta del centrodestra di candidarsi come governatore nella Liguria. Questa decisione arriva dopo vari rifiuti e sondaggi negativi riguardanti altri possibili candidati. Bucci, noto come "l'uomo del ponte", intende replicare in tutta la regione il "modello Genova". Nonostante l'entusiasmo del centrodestra, la sinistra critica la decisione, vedendo Bucci come una scelta di ripiego. Inoltre, non riceverà il sostegno di Italia Viva, come avvenuto durante il mandato da sindaco.
Giorgia Meloni ha circa due settimane per risolvere la questione delle nomine RAI, problema descritto come "insostenibile" dall'Usigrai. La votazione per i membri del consiglio di amministrazione è stata rinviata fino al 26 settembre a causa dell'impasse politica. Nonostante la situazione di stallo, non ci sono segni di una possibile soluzione, creando tensioni nel centrodestra. Dopo le nomine del parlamento, il centrodestra necessita di tre voti del centrosinistra per approvare Simona Agnes come presidente. Tuttavia, l'opposizione insiste sul fatto che prima di procedere alle nomine, deve essere definita la riforma della governance. Inoltre, Meloni affronta una sfida interna con Antonio Tajani che non intende concedere in merito a Agnes. Infine, a causare tensioni è la prevista (e poi annullata) intervista su Rete4 a Maria Rosaria Boccia che ha portato alle dimissioni di Gennaro Sangiuliano come Ministro della Cultura.
I rappresentanti regionali sardi del Partito sardo d'Azione, ovvero Gianni Chessa, Piero Maieli e Alfonso Marras, hanno deciso di unirsi a Forza Italia. Questo cambio segna la fine della presenza dei 'sardisti' nell'assemblea regionale dell'isola, che precedentemente avevano un accordo stabile con l...
Le autorità del Cernobbio stanno confrontando una giornata decisiva con i rappresentanti delle partiti di opposizione. Nel contesto della prossima manovra fiscale, essi sono pronti a lottare sulla questione della sanità. Durante il Forum Teha a Cernobbio, Carlo Calenda, il capo del partito Azione,...
Durante il forum Ambrosetti Cernobbio, è il momento per le forze di opposizione di farsi sentire: si sta cercando un'intesa su certi argomenti. In un dibattito condiviso, Giuseppe Conte, Elly Schlein e Carlo Calenda sembrano concordare su parte delle tematiche riguardanti la manovra del 2025, tutta...
"La questione non è tra me e Grillo, ma piuttosto tra Grillo e la comunità alla quale desidera aprire un dialogo"
Durante il forum Ambrosetti a Cernobbio, vari rappresentanti dell'opposizione hanno avuto la loro giornata. Carlo Calenda, leader di Azione, ha sottolineato la grande difficoltà del governo attuale, a causa di un problema di leadership politica, nella gestione del Paese, indipendentemente dalle sce...
Giorgia Meloni mette le cose in chiaro nel giorno successivo alle dimissioni di Gennaro Sangiuliano. Afferma che il governo non è affatto indebolito, ma anzi, è più forte che mai. Mentre ringrazia l'ex ministro per il suo contributo negli ultimi due anni, annuncia il suo impegno a svolgere il suo...
Noi aspiriamo a incarnare l'area Blair, la sezione riformatrice all'interno del centrosinistra, e per raggiungere questo obiettivo, siamo disposti a mettere in campo le nostre idee. Questo gruppo desidera avviare un dialogo con il Pd e Elly Schlein. Tuttavia, non è un imperativo, se ci sono le cond...
Gennaro Sangiuliano, interviene in televisione per chiedere perdono agli italiani e annunciare la sua decisione di continuare a presiedere il ministero della Cultura. "Sono pronto a lasciare quando Meloni me lo ordini", ma "ho rafforzato con prove documentate che si tratta solo di pettegolezzo" e la...
Regione Liguria, Conte esprime il suo supporto alla candidatura di Orlando "Sono positivamente colpita dalle recenti affermazioni di M5S, questo rappresenta un notevole progresso", queste le parole di Elly Schlein, intervenuta presso la manifestazione dell'Unità Marche, in seguito alla scelta fatta...
"Esprimo solidarietà e vicinanza ad Andrea Joly. Ma esprimo anche grande preoccupazione per il clima di impunità che continuiamo a registrare di fronte a episodi così gravi" afferma Schlein
Roma, 17 lug. (Adnkronos) - "Finalmente andiamo in piazza insieme e per dire una cosa semplice: la Regione Liguria deve essere dissequestrata e la parola ridata ai cittadini. La situazione di cui la Liguria è ostaggio va avanti da troppo tempo, è giusto dare un segnale e farli ins...
Roma, 16 lug. (Adnkronos) - Da oggi mercoledì 17 luglio, dalle 17, il dl Sanità - contenente le misure per tagliare le liste di attesa - sarà nell'Aula del Senato, dopo lo stop di ieri in attesa dei pareri del Mef. Secondo quanto emerso, il governo non porrà sul test...
Roma, 12 lug. (Adnkronos) - La direzione di marcia l'ha data Elly Schlein nell'ultima Direzione: il Pd non va in ferie, anzi la segretaria ha chiesto ai dirigenti una 'estate militante'. E la macchina organizzativa dem è già al lavoro a pieno ritmo sul versante dell...
Roma, 7 lug (Adnkronos) - “In un momento storico in cui il livello di guardia nei confronti dell’antisemitismo è tornato a essere altissimo, riteniamo intollerabile che un’attivista di sinistra, tale Cecilia Parodi, diffonda via web degli insulti e delle minacce ributtanti n...
Roma, 5 lug (Adnkronos) - "Il successo del Pd è un segnale di speranza molto importante, dovuto innanzitutto alla linea netta e riconoscibile del partito sui temi sociali e allo spirito testardamente unitario di Elly Schlein nella costruzione di liste forti e plurali e per coalizzare le ...
Roma, 5 lug (Adnkronos) - "Ha ragione Elly Schlein, non fermiamoci agli ottimi risultati di queste elezioni. C’è bisogno di una forte mobilitazione per raggiungere i luoghi del non voto, per la sanità pubblica e il lavoro dignitoso, per difendere il Paese dai progetti distru...
Roma, 2 lug. (Adnkronos) - "Il Pd contro il progresso, l’efficienza, la trasparenza e il taglio degli sprechi che l’Autonomia porterà. Non ci stupisce". Così una nota della Lega, dopo le parole di Elly Schlein che ha annunciato il deposito di alcune mozioni per la...
Roma, 30 giu. (Adnkronos) - “Noto -senza troppo stupore- che Fratelli d’Italia, tra un attacco e l’altro alla libertà di stampa, trova il tempo di occuparsi sui social di Elly Schlein. Attaccandola per la sua partecipazione al Pride di Milano che dimostrerebbe la lontananza ...
Roma, 30 giu. (Adnkronos) - "Vicinanza e solidarietà ai quattro giornalisti molestati durante il gay pride svoltosi a Milano ieri. Quello che è successo è sconvolgente, e il fatto che le vittime stavolta siano degli uomini non può e non deve sminuire la gravità...
Lo strappo nel Consiglio europeo non avrà contraccolpi sul ruolo dell'Italia. Fratelli d'Italia sostiene la linea di Giorgia Meloni.
Roma, 28 giu. (Adnkronos) - “La seconda puntata dell'inchiesta di Fanpage Blackstairs conferma che nel partito di Giorgia Meloni e in particolare nella sua giovanile il fascismo è diffuso, rivendicato, difeso. E ciò di per sé sarebbe già grave ma a questo si af...
Roma, 27 giu. (Adnkronos) - "Cara Meloni, sono sempre 'stupendi' questi ragazzi di Gioventù Nazionale? Sei sempre 'fiera' di loro? Sono queste le tue ultime parole? Nulla da dire sulle frasi razziste, omofobe e antisemite emerse dall’inchiesta di Fanpage? Niente...
Roma, 27 giu. (Adnkronos) - “L’unica strada possibile per l’Europa dopo il voto per il Parlamento europeo è quella di ratificare l’accordo raggiunto tra socialisti, popolari e liberali. Un accordo promosso tra i negoziatori e che va nella direzione di confermare la mag...
Roma, 27 giu. (Adnkronos) - "L’inchiesta di Fanpage su Gioventù Nazionale ha fatto emergere ancora una volta il problema fascismo dentro Fratelli d'Italia. La premier Giorgia Meloni non può più fare finta di nulla di fronte all'apologia del terrorismo nero,...
Roma, 26 giu. (Adnkronos) - "Un’altra idea di Europa quella che Elly Schlein ha chiesto alla Meloni per rappresentare il nostro paese. Democrazia, stato di diritto, solidarietà contro nazionalismi, foga ideologica ed egoismo dei suoi alleati. La destra al Parlamento europeo è...
Roma, 25 giu. (Adnkronos) - “La bella vittoria del centrosinistra ai ballottaggi dimostra che il campo progressista si sta nettamente rafforzando e rappresenta un’alternativa concreta alla destra. Il Partito Democratico sta diventando sempre più forte e determinante". Cos&igr...
Roma, 24 giu. (Adnkronos) - La segretaria del Pd, Elly Schlein, ha già chiamato i due neo sindaci di Bari, Vito Leccese, e quella di Firenze, Sara Funaro, prima donna sindaco della città per congratularsi. Mentre lo spoglio dei ballottaggi è ancora in corso va profilandosi un ri...
Roma, 23 giu. (Adnkronos) - Abolire la Bossi-Fini. Da Latina, alla manifestazione dopo la morte del bracciante indiano Satnam Singh, Elly Schlein ha rilanciato la sfida. Il Pd sta lavorando, Graziano Delrio in particolare, a una proposta da presentare in Parlamento. Alcuni spunti erano già st...
"Lo sfruttamento illegale del lavoro è un fenomeno che, con rigore e fermezza, va ovunque contrastato, eliminato totalmente e sanzionato" afferma Mattarella
Roma, 19 giu. (Adnkronos) - La battaglia in aula è finita stamattina presto con l'approvazione finale dell'autonomia, dopo una seduta fiume durata l'intera la notte. Le opposizioni sono già pronte a portare la battaglia fuori dal Parlamento, avviando la raccolta firme pe...
Roma, 18 giu. (Adnkronos) - Nel retropalco la calca è asfissiante. Parlamentari, staff, leader tutti insieme, accalcati a Santi Apostoli. Elly Schlein arriva facendosi largo tra la folla in piazza, Giuseppe Conte dalla parte opposta con tutto il gruppo M5S. C’è Leonardo Donno acc...
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018