L’estate sta finendo ma il calendario mondiale dei festival non sente ragioni e prosegue senza concedersi mai un attimo di tregua in tutto il mondo: questa volta il nostro itinerario parte dal Giappone per concludersi in Brasile, passando attraverso Svizzera, Stati Uniti, Cipro, Italia, Gran Bretagna, Marocco e Spagna. Mai come in questa nostra top ten ce n’è davvero per tutti i gusti, per tutte le età, per tutte le latitudini.
ULTRA JAPAN
Tokio, Giappone
13-14 settembre
headliners: Calvin Harris, DJ Snake, Martin Garrix
ultrajapan.com
SUNICE
Ascona, Svizzera
18-20 settembre 2025
headliners: HUGEL, Lilly Palmer, WhoMadeWho
www.sunicefestival.ch
UNITY
Las Vegas, Stati Uniti
19-20, 26-27 settembre, 17-18 ottobre 2025
headliners: Chase&Status, Eli Brown, Kaskade
unityxsphere.com
BEONIX
Limassol, Cipro
18-21 settembre 2025
headliners: Armin van Buuren, Boris Brejcha, Maceo Plex
beonix.art
VISION OPEN AIR
Milano, Italia
25-27 settembre 2025
headliners: PAWSA, Peggy Gou, Solomun
amnesiamilano.com
RESISTANCE
Londra, Gran Bretagna
26-27 settembre 2025
headliners: Adam Beyer, ARTBAT, Vintage Culture
resistancemusic.com
CRSSD
San Diego, Stati Uniti
27-28 settembre 2025
headliners: Ben Böhmer, John Summit, Purple Disco Machine
crssdfest.com
MOGA
Essaouira, Marocco
1-5 ottobre 2025
headliners: Bedouin, DJ Tennis, Moblack
mogafestival.com
TIME WARP
10-11 ottobre 2025
Madrid, Spagna
headliners: Charlotte de Witte, Jamie Jones, Richie Hawtin
timewarpspain.com
TOMORROWLAND BRASIL
San Paolo, Brasile
10-12 ottobre 2025
headliners: ANNA, David Guetta, Reinier Zonneveld
brasil.tomorrowland.com
foto d’apertura: Vision Open Air – credits Gabriele Canfora per Lagarty Photo