Una collisione tra due aerei è stata evitata per pochi metri nella serata di domenica all’aeroporto di Nizza-Costa Azzurra. Un Airbus A320 in fase di atterraggio, proveniente da Londra Gatwick, ha imboccato la pista destinata ai decolli, sorvolando un altro velivolo fermo in attesa di partire. Grazie a una rapida manovra di go-around, il pilota è riuscito a riportare il mezzo in sicurezza, evitando una tragedia che sarebbe potuta essere catastrofica.
Tragedia sfiorata all’aeroporto di Nizza: piste parallele e procedure sotto esame
L’aeroporto di Nizza dispone di due piste parallele, la 04L per gli arrivi e la 04R per i decolli, separate da poche centinaia di metri. In condizioni di traffico intenso, atterraggi e decolli possono avvenire simultaneamente, ma la deviazione sulla pista sbagliata ha creato un rischio immediato.
Non è ancora chiaro se l’errore sia da attribuire a una lettura errata delle istruzioni ricevute o a problemi di visibilità, e l’analisi delle comunicazioni tra torre di controllo e cabina di pilotaggio sarà determinante per chiarire la dinamica.
L’ente francese per la sicurezza aerea ha già inviato investigatori sul posto e richiesto le scatole nere dei velivoli per approfondire le circostanze. Le autorità stanno valutando possibili sistemi di allerta aggiuntivi e modifiche operative per ridurre il rischio di simili situazioni in futuro.
Sfiorata tragedia in aeroporto a Nizza: due velivoli rischiano l’impatto
Domenica sera all’aeroporto di Nizza-Costa Azzurra si è sfiorata una tragedia quando un Airbus A320 in arrivo da Londra Gatwick ha erroneamente imboccato la pista destinata ai decolli, trovandosi sulla traiettoria di un altro aereo fermo in attesa. Secondo le rilevazioni di Flightradar24, confermate da fonti aeroportuali, i due velivoli sono passati a circa tre metri di distanza in orizzontale e poco più di 15 metri in verticale, una separazione definita dagli esperti “critica e inaccettabile”.
Il pilota in fase di atterraggio ha prontamente effettuato una manovra di go-around, riprendendo quota e atterrando in sicurezza poco dopo, mentre il secondo aereo è stato ricondotto al gate e il volo cancellato. Il caso, avvenuto intorno alle 21:32 del 21 settembre, è stato classificato come “grave” dall’ente francese per la sicurezza aerea (BEA), che ha immediatamente avviato un’inchiesta per chiarire le cause e verificare eventuali responsabilità sia dell’equipaggio sia del controllo del traffico.