> > Spiagge più costose d'Italia e vacanze di lusso: prezzi da urlo fino a 1500 ...

Spiagge più costose d'Italia e vacanze di lusso: prezzi da urlo fino a 1500 euro al giorno

spiagge più costose italia

Spiagge più costose d’Italia nel 2025: quanto costa il relax nelle mete di punta tra Versilia, Sardegna e non solo.

Ormai l’estate è quasi finita, ma il fascino delle spiagge più esclusive d’Italia resta intatto tutto l’anno. Per chi sogna vacanze di lusso e momenti di relax in location da sogno, alcune coste italiane si confermano le mete più ambite, con prezzi che possono arrivare fino a 1500 euro al giorno per un posto in prima fila.

Scopriamo insieme quali sono le spiagge più costose d’Italia e cosa rende queste destinazioni così irresistibili per chi cerca il massimo del comfort e dell’eleganza.

Spiagge italiane, cresce il costo di ombrelloni e lettini

Secondo un’indagine di Altroconsumo, i costi per affittare ombrelloni e lettini sulle spiagge italiane sono aumentati mediamente del 5% rispetto allo scorso anno. Anche il Codacons ha monitorato i listini dei principali stabilimenti balneari, rilevando come il prezzo della giornata al mare stia diventando sempre più elevato.

Mentre alcuni operatori hanno mantenuto i prezzi stabili, altri hanno applicato piccoli aumenti, in particolare sui servizi accessori come bevande, snack e noleggio pedalò. In generale, il costo per un ombrellone e due lettini durante il weekend si attesta tra i 32 e i 35 euro al giorno, con variazioni significative da regione a regione: da 45 euro a Sabaudia fino a picchi di 90 euro a Gallipoli e quasi 120 euro in alcune zone della Sardegna.

Le spiagge più costose d’Italia: vacanze di lusso con prezzi fino a 1500 euro al giorno

La palma di stabilimento balneare più costoso per il 2025 va in Versilia, dove al Twiga si arriva a spendere fino a 1.500 euro al giorno per la “tenda imperiale” in prima fila, una sistemazione esclusiva per circa dieci persone con letti, sdraio, sedie e tavolo inclusi. Per una tenda standard, il prezzo si aggira intorno ai 600 euro al giorno.

Anche l’Augustus Hotel di Forte dei Marmi propone tariffe elevate, con una postazione davanti al mare a 560 euro giornalieri, comprensiva di lettini, teli e cassaforte. Al Nikki Beach Costa Smeralda, la formula “letto da spiaggia + divano” arriva a 550 euro al giorno, mentre due lettini con ombrellone costano 400 euro.

All’Hotel Excelsior del Lido di Venezia, il prezzo per una capanna esclusiva in prima fila è di 515 euro, mentre al Cinque Vele Beach Club di Pescoluse la tariffa per la zona esclusiva si attesta sui 470 euro.

In un panorama di rincari e tariffe sempre più elevate, scegliere una spiaggia in Italia significa spesso fare i conti con costi importanti, soprattutto se si punta al massimo del comfort e dell’esclusività. Dal nord al sud, le località balneari di punta si confermano mete di lusso, capaci di offrire esperienze uniche ma a prezzi decisamente impegnativi. Per chi desidera una vacanza indimenticabile in prima fila, la spesa è alta, ma il fascino e la qualità dei servizi sembrano giustificare ogni euro speso. Resta solo da decidere quale spiaggia italiana merita davvero il proprio investimento per godersi il mare in grande stile.