> > Suv distrutto, 20enne morto e conducente senza patente: i punti chiave dell'i...

Suv distrutto, 20enne morto e conducente senza patente: i punti chiave dell'incidente a Milano

incidente milano

La ricostruzione dell'incidente in viale Fulvio Testi a Milano evidenzia condotte irregolari e passaggi decisivi. Ecco quanto è emerso.

Un drammatico incidente all’alba di domenica in viale Fulvio Testi, importante arteria tra Milano e Monza, ha provocato la morte del ventenne Pietro Silva Orrego e il ferimento di altre tre persone. Lo scontro, avvenuto ad alta velocità tra una Mercedes Classe G a noleggio e una Opel Corsa, ha aperto un complesso quadro investigativo segnato da irregolarità alla guida e testimonianze contraddittorie.

Suv spezzato, un 20enne morto e un autista senza patente: chi è la vittima

L’incidente si è verificato poco prima delle 6:30 del 16 novembre, quando i due veicoli si sono urtati con una forza tale da distruggere le carrozzerie e far ribaltare più volte il suv, che avrebbe anche preso fuoco. I vigili del fuoco hanno lavorato a lungo per liberare una donna rimasta intrappolata nell’abitacolo, mentre i sanitari hanno stabilizzato i feriti e li hanno trasferiti negli ospedali cittadini.

Pietro Silva Orrego, trasportato al Niguarda in arresto cardiaco, è deceduto nonostante un intervento d’urgenza. In condizioni critiche anche una 30enne, ricoverata in prognosi riservata. Un 23enne e il 32enne alla guida della Opel Corsa sono stati portati rispettivamente al San Raffaele e al Fatebenefratelli con traumi meno gravi.

Suv spezzato, un 20enne morto e un autista senza patente: le irregolarità e la ricostruzione degli investigatori

Le prime verifiche hanno evidenziato due elementi rilevanti: il conducente della Opel sarebbe risultato positivo al pretest per droga, mentre il presunto autista della Mercedes, un ventenne senza patente rimasto illeso, avrebbe inizialmente finto di essere un passante accorso per aiutare i feriti.

Le immagini delle telecamere e il ritrovamento di una sua scarpa nell’abitacolo del suv avrebbero però smentito la sua versione, confermandone la presenza a bordo al momento dell’impatto.

La Polizia Locale sta ora ricostruendo con precisione la dinamica dello scontro, accertando la posizione di ogni passeggero e verificando le responsabilità individuali, mentre proseguono gli approfondimenti su velocità, condizioni dei conducenti e eventuali ulteriori irregolarità.