> > Tra le colline UNESCO di Conegliano Valdobbiadene, il Prosecco diventa esperi...

Tra le colline UNESCO di Conegliano Valdobbiadene, il Prosecco diventa esperienza di lusso con La Farra

Tra filari e tradizione: un’esperienza di gusto e cultura nel cuore di Conegliano Valdobbiadene

Tra le dolci colline Patrimonio dell’Umanità UNESCO, c’è un luogo dove il Prosecco non è solo vino, ma racconto di famiglia, territorio e stile di vita: è La Farra.

Fondata nel 1997 dai fratelli Adamaria, Innocente e Guido Nardi, l’azienda trasforma ogni vigneto in un’esperienza sensoriale, fatta di eleganza, autenticità e rispetto per la tradizione. Qui il Conegliano Valdobbiadene DOCG si svela in due anime: la “singola vigna”, che racconta le Rive di Farra di Soligo in Extra Brut o Extra Dry, e la Cuvée, un mosaico di uve provenienti da quattro microzone, che dà vita a Millesimato Brut, Extra Dry, Brut Nature “Sui Lieviti” e Frizzante.

Ogni calice diventa un viaggio tra profumi, sapori e perlage finissimo, espressione di terreni eroici e vendemmie manuali.

La magia de La Farra non si ferma al bicchiere. Il Casolare Belvedere, immerso tra i filari delle Rive dei Nardi, è il cuore dell’enoturismo: degustazioni guidate, passeggiate tra le vigne e letture d’autore trasformano ogni visita in un’esperienza immersiva, dove vino, cultura e paesaggio si fondono.

Ogni bottiglia nasce dalla dedizione artigianale dei fratelli Nardi: Innocente cura la gestione agronomica e amministrativa, Guido segue la cantina con passione tecnica, Adamaria accoglie ospiti e clienti con sensibilità e stile. La sostenibilità è al centro del progetto: certificata SQNPI e aderente al Protocollo Viticolo del Consorzio Conegliano Valdobbiadene, La Farra coniuga tradizione, innovazione e rispetto per l’ambiente.

La Farra non è solo vino. È famiglia, eleganza e autenticità. È l’invito a scoprire, sorso dopo sorso, l’anima vera delle colline di Conegliano Valdobbiadene. www.lafarra.it