Il celebre maestro pasticcere Iginio Massari compie 83 anni, un traguardo importante che segna una vita dedicata all’arte dolciaria e all’eccellenza. Conosciuto in tutto il mondo per le sue creazioni uniche e il suo perfezionismo in cucina, Massari ha scelto un modo speciale per celebrare questo compleanno, tra ricordi, passioni e qualche sorpresa per chi lo segue da sempre.
Iginio Massari: il maestro della pasticceria italiana che ha conquistato il mondo
Iginio Massari è riconosciuto come uno dei più grandi maestri pasticceri italiani, con una carriera che ha segnato profondamente l’evoluzione dell’alta pasticceria. Nato a Brescia nel 1942, ha iniziato la sua formazione professionale a soli 14 anni, perfezionandosi in Svizzera sotto la guida del maestro Claude Gerber. Nel 1971, insieme alla moglie Maria, ha fondato la storica Pasticceria Veneto, che ha rapidamente guadagnato fama per la qualità e l’eleganza delle sue creazioni.
Il suo successo si è consolidato attraverso oltre 300 premi e riconoscimenti internazionali, tra cui il Leone d’Oro alla carriera ricevuto nel 2015 e il titolo di “Maestro dell’Arte della Pasticceria Italiana” conferitogli nel 2023 . Massari ha anche ricoperto ruoli di rilievo come fondatore dell’Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani nel 1993 e membro dell’associazione Relais Dessert dal 1985, contribuendo alla formazione e all’elevazione della professione a livello globale.
La sua influenza si estende anche al mondo dei media, dove è stato protagonista di numerosi programmi televisivi, tra cui “MasterChef Italia” e “Bake Off Italia”, consolidando ulteriormente la sua popolarità e il suo ruolo di ambasciatore dell’eccellenza gastronomica italiana.
Compleanno speciale per Iginio Massari: ecco come ha deciso di festeggiare
Per il suo 83° compleanno, Iginio Massari ha mostrato un lato di sé inedito e decisamente audace. Il celebre maestro pasticcere ha scelto di celebrare l’occasione affrontando una sfida adrenalinica: il volo sulla zipline Klausberg, in Valle Aurina. Dopo essersi assicurato con l’imbracatura e aver preso un profondo respiro, Massari si è lanciato, sospeso nel vuoto, aggrappato al manubrio che lo collegava al cavo.
“Volevo sentirmi vivo“, ha scritto nel post pubblicato su Instagram.
Il video dell’esperienza ha rapidamente attirato centinaia di commenti di ammirazione da parte dei fan, che hanno elogiato il coraggio del pasticcere definendolo un modello di chi sa vivere la vita pienamente. Non sono mancati, però, messaggi di preoccupazione da parte degli affezionati, che hanno espresso dubbi sul meteo non ideale, con nuvole e nebbia, sottolineando il rischio della scelta audace.
View this post on Instagram