Il mondo della moda e non solo piange Giorgio Armani, lo stilista piacentino è morto oggi all’età di 91 anni. Armani ha segnato la storia della moda italiana e internazionale: semplicità, eleganza e innovazione, queste le tre parole che più hanno contraddistinto il suo lavoro.
Giorgio Armani, lo stilista che ha segnato la storia della moda italiana e internazionale
Se ne è andato a 91 anni Giorgio Armani, dopo una lunga malattia. Il mondo della moda perde uno dei suoi pilastri, lo stilista che ha segnato la storia della moda italiana e internazionale. Basato su linee pulite, tessuti pregiati, tagli netti e palette neutre, Armani ha ridefinito il concetto di eleganza, dando vita a un minimalismo sofisticato che ha influenzato tantissimi stilisti. Con i tailleur destrutturati e sobri ha introdotto un nuovo concetto dello stile femminile, e con la giacca destrutturata ha sostituito i rigidi canoni sartoriali con una silhouette più fluida. Nel corso della sua lunga carriera, ha trasformato il suo nome in un gruppo globale, ha combattuto contro gli sprechi abbracciando un’etica sostenibile e ha sostenuto l’idea che la moda debba avere un peso sociale.
Dai completi sartoriali al red carpet: l’impatto di Giorgio Armani sulla moda
Semplicità, eleganza, innovazione. Con queste tre parole si può “riassumere” quello che è stato Giorgio Armani per il mondo della moda, un rivoluzionario, un creativo che, con le sue intuizioni, ha reso unica la moda italiana, costruendo un impero famoso e apprezzato in tutto il mondo. Nel 2005, inoltre, con la haute couture Armani Privé, è arrivato anche a Hollywood, sui vari red carpet. Quante sono state le attrici e gli attori che hanno indossato abiti firmati Giorgio Armani? Tenere il conto è impossibile, ricordiamo tra i tanti Cate Blanchett, Jodie Foster, Julia Roberts, Nicole Kidman, Leonardo DiCaprio, Tom Cruise, George Clooney. Insomma, gli attori più importanti del cinema americano. Negli anni, Armani, ha vestito anche tantissimi cantanti, basta pensare al Festival di Sanremo, sul palco dell’Ariston abbiamo visto tantissimi cantanti vestiti perfettamente dal noto stilista, abiti semplici e lussuosi, abiti indimenticabili. Non solo Italia, Armani ha vestito anche star internazionali quali Madonna, Lady Gaga, Tina Turner, Beyoncè, David Bowie e Ricky Martin.
Giorgio Armani è stato un rivoluzionario, che non sarà mai dimenticato e a cui tutto il mondo della moda può solo dire “Grazie“.