> > Elezioni legislative in Venezuela: nuova vittoria schiacciante per il partito...

Elezioni legislative in Venezuela: nuova vittoria schiacciante per il partito di Maduro

maduro vittoria elezioni

Il partito del presidente venezuelano Nicolás Maduro conquista una schiacciante vittoria alle elezioni legislative. Tutti i dettagli.

Alle recenti elezioni legislative e regionali in Venezuela, il partito del presidente Nicolás Maduro ha ottenuto una vittoria netta e schiacciante, consolidando ulteriormente il suo controllo politico nel paese. Nonostante il boicottaggio da parte dell’opposizione, il movimento chavista si è assicurato la maggioranza assoluta nell’Assemblea nazionale e ha conquistato quasi tutti i governatorati in palio.

Le elezioni presidenziali in Venezuela nel luglio 2024

Il 28 luglio 2024, il Venezuela ha tenuto elezioni presidenziali segnate da profonde controversie. Il presidente Nicolás Maduro ha dichiarato la sua vittoria con il 51,95% dei voti, mentre il principale candidato dell’opposizione, Edmundo González, ha ricevuto il 43,18%, secondo i dati ufficiali del Consiglio Nazionale Elettorale. Tuttavia, l’opposizione ha contestato fermamente questi risultati, sostenendo che González avesse ottenuto oltre il 67% dei consensi, basandosi su registrazioni raccolte direttamente dai seggi elettorali.

Organizzazioni internazionali come il Carter Center e le Nazioni Unite hanno criticato aspramente il processo elettorale, evidenziando la mancanza di trasparenza e l’impossibilità di verificare i risultati ufficiali. Il governo avrebbe risposto con una repressione diffusa, arrestando oltre 2.000 persone e lanciando l’operazione “Tun Tun”, una campagna di intimidazione porta a porta contro i dissidenti.

La comunità internazionale ha reagito con sanzioni e richieste di revisione dei risultati, mentre Maduro ha respinto le accuse, definendo le proteste come tentativi di colpo di Stato.

Venezuela, vittoria schiacciante per il partito di Maduro: 82% dei voti alle legislative

Domenica il partito guidato dal presidente venezuelano Nicolás Maduro ha conseguito una vittoria schiacciante nelle elezioni legislative e regionali, segnate dal boicottaggio dell’opposizione. Il movimento si è aggiudicato 23 dei 24 governatorati, oltre a una probabile maggioranza assoluta nell’Assemblea nazionale.

I dati ufficiali, diffusi dal Consiglio elettorale nazionale del Venezuela, indicano che il Partito Socialista Unito del Venezuela (PSUV) ha prevalso in tutti gli stati tranne in quello centro-occidentale di Cojedes.

“Dopo blocchi, sanzioni penali, fascismo e violenza, oggi la rivoluzione bolivariana ha dimostrato di essere più viva e forte che mai. Oggi abbiamo dimostrato la potenza del chavismo, del bolivarismo del XXI secolo”.

La coalizione di Maduro ha raccolto l’82,68% delle preferenze nelle liste nazionali per le legislative. Alcuni dei principali esponenti dell’opposizione avevano invitato gli elettori a disertare il voto, per contestare i risultati delle elezioni presidenziali di luglio 2024, che l’opposizione sostiene di aver vinto, mentre le autorità riconoscono la vittoria di Maduro.