> > Guerra Ucraina, annunciata la morte di Luca Cecca: chi era il volontario ital...

Guerra Ucraina, annunciata la morte di Luca Cecca: chi era il volontario italiano

Luca cecca

La storia di Luca Cecca, che ha messo la solidarietà e il coraggio al centro della propria missione.

Luca Cecca, volontario italiano di 34 anni originario di Roma, è stato confermato morto in Ucraina dopo essere risultato disperso dal dicembre 2024. Il decesso è stato annunciato dall’associazione Memorial, che ricorda i volontari internazionali caduti a sostegno dell’Ucraina

Luca Cecca tra i nove volontari italiani morti in Ucraina

Secondo fonti informate, Cecca è il nono volontario italiano ad aver perso la vita nel conflitto ucraino, dopo altri cittadini che avevano scelto di combattere al fianco di Kiev, tra cui Thomas D’Alba, Omar Dridi, Manuel Mameli e altri.

La sua morte era stata anticipata a luglio da un canale Telegram filorusso, “TrackANaziMerc”, che aveva però attribuito erroneamente a Cecca la cittadinanza austriaca. Anche l’account Instagram “stefansandikovic” aveva diffuso la notizia, suggerendo che l’italiano fosse caduto nella regione di Donetsk.

Oltre a Cecca, Memorial ha segnalato la morte di altri volontari stranieri, tra cui il colombiano Jimmy Mosquera Cuero e il francese Erik Coursier, sottolineando il rischio e l’impegno dei volontari internazionali che hanno scelto di combattere in un conflitto complesso e ancora aperto.

Guerra Ucraina, morto il volontario italiano Luca Cecca: era disperso da mesi

Luca Cecca, volontario italiano di 34 anni originario di Roma, è stato dichiarato morto in Ucraina dopo essere risultato disperso dal dicembre 2024. La notizia è stata diffusa il 23 agosto dall’associazione Memorial, che si occupa di commemorare i volontari internazionali caduti nel conflitto a sostegno dell’Ucraina.

“Il nostro amato fratello italiano, Luca Cecca, che prestava servizio in Ucraina come volontario, è caduto sul campo di battaglia

Il giovane era impegnato a fianco dell’esercito ucraino nella regione di Donetsk, una delle zone più attive del conflitto, già epicentro delle tensioni sin dal 2014 e oggi teatro dei combattimenti più intensi tra le forze ucraine e russe. Al momento, la Farnesina non ha confermato né commentato ufficialmente la notizia della morte.