> > “Sta funzionando anche con Putin”: Trump difende la sua strategia nella g...

“Sta funzionando anche con Putin”: Trump difende la sua strategia nella guerra in Ucraina

guerra ucraina trump

Trump tra Putin e Zelensky: la guerra in Ucraina mette alla prova la guida americana. Le dichiarazioni del presidente a “60 Minutes” della CBS.

La scena internazionale continua a essere dominata dalle tensioni tra diplomazia e conflitto armato. Le dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump, tornato a parlare di politica estera e sicurezza globale, si intrecciano con l’evolversi della guerra in Ucraina, dove il confronto tra Mosca e Kiev non accenna a rallentare. Mentre da Washington arrivano segnali di cautela sull’invio di armi a lungo raggio e ipotesi di nuovi test nucleari, sul fronte orientale ucraino si combattono battaglie decisive per il controllo di città strategiche come Pokrovsk.

In questo delicato equilibrio, le parole e le scelte dei leader mondiali continuano a delineare il fragile confine tra diplomazia e potenza militare.

Guerra Ucraina, gli attacchi su Pokrovsk e la risposta di Kiev

Sul fronte orientale, la battaglia per Pokrovsk continua a essere uno dei punti più critici del conflitto. Lo Stato maggiore ucraino riferisce di aver respinto 68 attacchi russi nei pressi di 18 insediamenti, mentre Mosca sostiene che le proprie truppe abbiano “respinto dieci attacchi” di unità ucraine che cercavano di “uscire dall’accerchiamento”. Kiev, tuttavia, nega qualsiasi accerchiamento e assicura che le proprie forze mantengono le posizioni.

Il presidente Volodymyr Zelensky, nel suo messaggio serale, ha elogiato i progressi compiuti dalle unità schierate nella zona, sottolineando che “ci sono risultati nella distruzione dell’occupante” e ringraziando la 79ª Brigata d’Assalto Aereo e altre divisioni per le operazioni a Pokrovsk e Kupyansk.

Nel frattempo, la Russia continua gli attacchi aerei su diverse regioni ucraine: solo a Zaporizhzhia, circa 60.000 persone sono rimaste senza elettricità dopo bombardamenti notturni con droni e missili. Zelensky ha annunciato l’arrivo di nuovi sistemi di difesa aerea Patriot dalla Germania, ringraziando il cancelliere Friedrich Merz per la collaborazione: “Ogni rafforzamento della nostra difesa aerea ci avvicina letteralmente alla fine della guerra”.

Guerra Ucraina, le parole di Trump: “Ho fermato 8 guerre, sta funzionando anche con Putin”

Durante un’intervista rilasciata al programma “60 Minutes” della CBS, Donald Trump ha rivendicato il merito di aver “messo fine a otto guerre” grazie a un approccio basato sulla negoziazione e sui dazi commerciali. “Sta funzionando con Putin, io penso”, ha affermato rispondendo alla domanda sul perché la sua strategia non sembri avere effetto sul leader del Cremlino.

Il presidente statunitense ha poi chiarito di non avere alcuna intenzione, almeno per ora, di fornire all’Ucraina i missili Tomahawk: “No, non proprio”. Trump ha ribadito di non voler prendere parte alle discussioni europee sull’utilizzo degli asset russi congelati, precisando che “noi non c’entriamo”.

Nel corso dell’intervista, il presidente ha anche toccato il tema del nucleare, sostenendo che gli Stati Uniti dovrebbero “testare le armi come fanno gli altri paesi”. Ha poi aggiunto: “Eseguono i test in modo molto sotterraneo, dove la gente non sa esattamente cosa stia succedendo”. Nonostante le sue dichiarazioni, il segretario all’Energia Chris Wright ha minimizzato, specificando che gli eventuali test sarebbero di natura “sistematica” e non comporterebbero esplosioni atomiche, ricordando che Washington aderisce al trattato che vieta le prove nucleari dal 1996.