> > Maltempo, nuova allerta meteo: burrasche, vento e neve minacciano diverse reg...

Maltempo, nuova allerta meteo: burrasche, vento e neve minacciano diverse regioni

allerta meteo maltempo

Allerta meteo per maltempo: la Protezione Civile avverte venti intensi e mareggiate, ecco cosa aspettarsi nelle prossime ore.

L’Italia è interessata da un’intensa ondata di maltempo, con piogge abbondanti, temporali e venti forti che interessano gran parte del territorio. La Protezione Civile ha diramato una nuova allerta meteo per segnalare i rischi legati a fenomeni estremi, come esondazioni, mareggiate e forti raffiche nelle prossime ore. Le autorità locali e regionali monitorano costantemente la situazione, pronti a intervenire per garantire sicurezza e ridurre possibili danni alle persone e alle infrastrutture.

Maltempo, la nuova allerta meteo che preoccupa: disagi e previsioni per le prossime ore

In Toscana, un’intensa linea temporalesca ha interessato l’Isola d’Elba e le province di Livorno, Pisa, Firenze, Pistoia e Prato, causando accumuli di 48 mm di pioggia in un’ora a Comano (Massa Carrara) e raffiche di vento fino a 118 km/h all’Argentario. Il torrente Lima a Cutigliano è al primo livello di guardia. Il presidente regionale Eugenio Giani ha confermato l’attivazione del sistema di protezione civile, mentre a Massa il sindaco ha disposto la chiusura di varchi a mare e strade costiere.

Secondo le previsioni, il maltempo interesserà nelle prossime ore le regioni meridionali, con temporali sul basso versante tirrenico, mentre il Centro-Nord vedrà un miglioramento con cieli più soleggiati. I venti forti da Ponente e Libeccio continueranno a soffiare su Sardegna, Liguria, Toscana, Lazio e coste adriatiche.

Maltempo, la nuova allerta meteo che preoccupa: regioni a rischio burrasca, vento o neve

Una perturbazione di origine atlantica sta interessando l’Italia, portando con sé condizioni meteorologiche avverse su gran parte del Paese. Sono previste piogge intense, temporali diffusi e venti di burrasca, con nevicate sulle Alpi.

La Protezione Civile ha diramato un avviso di allerta meteo a partire dalla sera del 23 ottobre 2025, segnalando forti precipitazioni su Campania, Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia, in particolare sui rilievi appenninici e siciliani. La situazione meteo potrebbe provocare criticità idrogeologiche e idrauliche, mentre sulle coste esposte sono attese mareggiate. Per domani, venerdì 24 ottobre, è stata confermata un’allerta gialla su alcune zone di Campania e Calabria, con dettagli consultabili nel bollettino ufficiale del Dipartimento della Protezione Civile. Le strutture regionali di protezione civile sono operative e monitorano costantemente l’evoluzione del maltempo.

L’ondata di maltempo dovrebbe persistere fino a martedì 28 ottobre sulle regioni tirreniche e al Sud, prima di una temporanea tregua seguita da un nuovo peggioramento previsto per le festività di Ognissanti.