In un mondo sempre più connesso, anche le famiglie più influenti devono affrontare le sfide dell’educazione digitale. Meghan Markle e il principe Harry hanno scelto di utilizzare la loro visibilità per sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi e le opportunità offerti dalla tecnologia, in particolare per i più giovani. Il loro impegno è stato riconosciuto al Project Healthy Mind Gala di New York, dove sono stati premiati come “umanitari dell’anno” per il lavoro svolto attraverso la Fondazione Archewell nella sicurezza digitale dei bambini.
Meghan e Harry “umanitari dell’anno”: riconoscimenti per l’impegno digitale e famiglia
Durante il gala, organizzato in occasione della Giornata mondiale della salute mentale, Meghan e Harry sono stati nominati “umanitari dell’anno” per il lavoro svolto con la Fondazione Archewell, finalizzato a rendere più sicuro l’accesso delle nuove generazioni alle piattaforme digitali. La duchessa è stata elogiata come madre, moglie, imprenditrice e filantropa, mentre Harry ha ricevuto riconoscimenti anche per le sue iniziative legate alla salute mentale.
Nel suo discorso, Meghan ha espresso preoccupazioni riguardo all’esposizione dei figli, Archie e Lilibet, ai social media, sottolineando come la separazione tra tecnologia e infanzia stia diventando sempre più difficile. Il principe ha aggiunto che il momento è cruciale per proteggere i bambini e sostenere le famiglie nell’era digitale.
La coppia ha ricevuto calorosi applausi dal pubblico, dimostrando sul red carpet un’affiatata complicità e ribadendo il loro impegno per la sicurezza e il benessere dei giovani online.
Meghan e Harry “umanitari dell’anno”, lei omaggia Armani
Pochi giorni dopo il suo debutto alla Paris Fashion Week per sostenere Pierpaolo Piccioli e la nuova collezione di Balenciaga, Meghan Markle è tornata negli Stati Uniti per partecipare a un nuovo red carpet, questa volta accompagnata dal principe Harry. La coppia era stata invitata a New York per il Project Healthy Mind Gala, in cui è stato riconosciuto il loro impegno nella promozione della sicurezza nel mondo digitale.
Per l’occasione, la duchessa di Sussex ha scelto di rendere omaggio a un altro stilista italiano di fama internazionale, indossando un elegante tailleur nero disegnato da Giorgio Armani, composto da blazer scollato e pantaloni coordinati, completato da una pochette dello stesso colore, una coda di cavallo ordinata, una vistosa collana d’oro e piccoli orecchini. Harry ha optato per un classico completo nero con camicia bianca, risultando altrettanto elegante accanto alla moglie.