> > Reazione a Catena: addio o arrivederci? Il saluto di Pino Insegno sorprende i...

Reazione a Catena: addio o arrivederci? Il saluto di Pino Insegno sorprende i fan

pino insegno reazione a catena

Pino Insegno chiude la stagione 2025 di Reazione a Catena con un saluto pacato, tra emozione e qualche polemica tra i fan.

Ogni stagione televisiva porta con sé momenti di attesa, sorprese e inevitabili saluti, e l’edizione 2025 di Reazione a Catena non ha fatto eccezione. Dopo mesi di sfide, risate e colpi di scena, il quiz show di Rai 1 ha chiuso i battenti domenica 19 ottobre, lasciando il pubblico con un mix di nostalgia e curiosità per ciò che verrà.

In questo contesto, il saluto di Pino Insegno ha catturato l’attenzione e creato un po’ di polemiche sui social.

Finisce Reazione a Catena e riparte L’Eredità con Marco Liorni

Con la fine di Reazione a Catena, il pomeriggio di Rai 1 si prepara al ritorno di L’Eredità, in onda a partire da lunedì 20 ottobre. Marco Liorni riprende il testimone del preserale, pronto a consolidare l’asticella degli ascolti raggiunta da Insegno, che ha guidato la stagione con una media di share intorno al 25%, in crescita rispetto al 2024. L’orario del quiz resta invariato, alle 18.45, offrendo continuità al pubblico affezionato.

Oltre alla conduzione consolidata, la nuova edizione di L’Eredità porterà alcune novità, tra cui il gioco inedito “Un, due, tre, quella!”, destinato a rendere più dinamico il format.

Pino Insegno sorprende il pubblico alla fine di Reazione a Catena: cos’è successo?

Devo salutarvi”, ha annunciato con un filo di malinconia Pino Insegno durante l’ultima puntata stagionale di Reazione a Catena, andata in onda domenica 19 ottobre. Con queste parole si è chiuso il sipario sull’edizione 2025 del quiz show di Rai 1, dando il via a un dibattito acceso sui social. Il tono pacato, rispetto alla sua consueta verve, ha colto di sorpresa molti spettatori.

Chissà, forse un giorno ci rivedremo, ha detto rivolto alle campionesse, prima di chiudere con il classico passaggio al TG1. Il saluto ha scatenato commenti contrastanti: Che saluto moscio alla fine da parte di Pino”, ha scritto un utente su X, richiamando la sua energia abituale.

Durante la chiusura, Insegno ha voluto ringraziare lo staff e augurare il meglio al collega:

Prima di far entrare l’ultima catena, lasciatemi salutare il gruppo base, i capi progetto, gli autori del programma. E rinnovo il mio – anzi, il nostro – in bocca al lupo per domani, perché comincia L’Eredità, condotta magistralmente da Marco Liorni. In bocca al lupo, amico mio!”.