Sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane: cosa sapere
Un'importante astensione dal lavoro coinvolgerà il trasporto ferroviario in Italia.
Un'importante astensione dal lavoro coinvolgerà il trasporto ferroviario in Italia.
Il giudice ambidestro porta esperienza e competenza alla guida della Consulta.
Elly Schlein avverte: l'Unione Europea deve unirsi contro le minacce esterne.
Un'analisi approfondita sugli incidenti ferroviari e le loro cause in Italia.
Il caso Visibilia mette in discussione la posizione della ministra del Turismo Daniela Santanchè.
Un approfondimento sui recenti disagi ferroviari e le reazioni politiche
Le divisioni interne tra i partiti di governo complicano l'approvazione del ddl sicurezza.
La presenza della premier italiana al giuramento segna un momento cruciale per le relazioni internazionali.
Rinvio a giudizio e le incertezze politiche della ministra del Turismo
L'approvazione della polvere di larve intere di Tenebrio molitor apre a nuove possibilità alimentari.
Matteo Salvini interviene alla Camera con un'informativa urgente sul caos della rete ferroviaria nazionale.
La crescente minaccia degli incendi dolosi mette a rischio la sicurezza dei trasporti in Italia.
La Camera dei Deputati approva il Dl Giustizia, un passo importante per la riforma del sistema giudiziario italiano.
Il deputato Ricciardi si prepara a guidare il gruppo parlamentare del M5S
Il ministro della Difesa ribadisce l'impegno italiano per la pace e la difesa dell'Ucraina.
Le recenti decisioni della commissione Finanze sulla rappresentanza dei lavoratori
Il ddl sicurezza è al centro del dibattito politico, con proposte per rafforzare la sicurezza dei cittadini.
La Corte Costituzionale respinge il referendum proposto dalle Regioni, evidenziando criticità già note.
Il neo presidente della Consulta promette un impegno totale per la Costituzione
Il governo italiano si mobilita per approvare il ddl sicurezza con urgenza.
La Costituzione come guida per il nuovo presidente della Corte Costituzionale
Un'analisi del discorso di Trump e delle sue implicazioni per il mondo
Il rinvio a giudizio della ministra Santanchè solleva interrogativi sulla sua permanenza al governo.
La presenza del Presidente Meloni all'insediamento di Trump segna un nuovo capitolo per l'Italia
Un'analisi dell'iniziativa italiana per la ricostruzione e la pace in Gaza
Il governatore lombardo Attilio Fontana parla della possibilità di ricandidarsi.
Analisi della situazione attuale in Sardegna e delle implicazioni per il Consiglio regionale.
La questione della neutralità educativa solleva polemiche tra politica e istruzione.
Il rispetto come fondamento per una comunità coesa e solidale
Nuove misure di sicurezza per il contrasto al traffico irregolare e prevenzione antiterrorismo.
Analisi dei referendum ammissibili che toccano temi fondamentali come la cittadinanza e il lavoro
La recente sentenza della Corte Costituzionale segna un passo importante per l'autonomia regionale in Italia.
Il ministro Crosetto esplora la possibilità di una missione in Ucraina per comprendere meglio la guerra.
La Corte Costituzionale ha dato il via libera a cinque quesiti referendari, tra cui cittadinanza e lavoro.
La Corte Costituzionale dichiara inammissibile il referendum abrogativo sulla legge sull'autonomia differenziata delle Regioni.
La Corte Costituzionale ha respinto il referendum abrogativo sulla legge sull'Autonomia differenziata. La decisione dei giudici in carica.
La Corte costituzionale chiarisce i limiti del referendum abrogativo in materia di autonomia regionale.
Il ministro Crosetto evidenzia il cambiamento nella filosofia della difesa nazionale.
Il sindaco di Terni si dichiara indipendente e pronto a proseguire la sua politica
Un memorandum per pattugliamenti misti al confine europeo e la lotta al traffico di migranti.
Analisi delle recenti dichiarazioni di Matteo Renzi sul ruolo del PD e del centro politico in Italia.
Un'iniziativa per combattere bullismo e cyberbullismo, promuovendo valori fondamentali.
Una legge per tutelare la cultura occidentale e garantire la libertà delle donne
Un'analisi approfondita sulla riforma della giustizia e le sue implicazioni
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018