Riforma della giustizia: tensioni e polemiche nel governo italiano
Le dichiarazioni di Delmastro scatenano reazioni e richieste di dimissioni nel governo Meloni.
Le dichiarazioni di Delmastro scatenano reazioni e richieste di dimissioni nel governo Meloni.
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio annuncia modifiche ai criteri di custodia cautelare.
I dati più recenti della Supermedia Youtrend/Agi, aggiornati al 27 febbraio 2025, rivelano che la situazione elettorale continua a essere incerta.
Un incontro tra politica e innovazione tecnologica nel settore aerospaziale
La Regione Toscana è la prima a promulgare la legge sul fine vita in Italia. In passato era stata sospesa.
Un momento di grande emozione e sostegno per gli atleti a Torino
Un evento per riaffermare i valori europei e discutere le sfide attuali
Il governo ha fissato le date per le elezioni e i referendum, ma le polemiche non mancano.
Il Consiglio dei ministri approva il decreto che modifica le modalità di voto per le prossime elezioni.
Il Consiglio dei ministri ha approvato il dl elezioni: tutte le informazioni da conoscere.
L'acquisto di una Tesla da parte della deputata Piccolotti solleva interrogativi e discussioni
Il governo italiano punta a replicare il successo di Caivano in altre zone problematiche.
Un'analisi della situazione attuale di Papa Francesco e delle sue implicazioni
Come l'acquisto di una Tesla da parte di due deputati di sinistra solleva interrogativi
Il voto sul riarmo europeo ha scatenato malumori e richieste di dialogo all'interno del Partito Democratico.
La consulenza della procura chiarisce la posizione dei carabinieri nel caso Ramy, scagionandoli da ogni accusa.
Il riconteggio delle schede elettorali riaccende le polemiche tra M5s e centrodestra
La nuova legge elimina i test di ammissione per i corsi di medicina e odontoiatria
La Camera approva la riforma che elimina il numero chiuso e i test d'ingresso
Forza Italia presenta una proposta per potenziare le giunte comunali senza costi aggiuntivi.
A Roma si manifesta per l'Europa, ma le divisioni interne complicano il quadro politico.
Approvato un disegno di legge che limita i diritti dell'imputato sull'uso delle spoglie mortali
Il Papa continua le terapie in ospedale, con segnali di miglioramento e sostegno dalla Curia.
I parlamentari italiani si oppongono al finanziamento dell'industria bellica europea
La Camera approva la riforma che elimina i test di ammissione per medicina
Strasburgo annuncia misure per uniformare le norme sui migranti tra gli Stati membri
Il M5S si oppone fermamente all'aumento degli armamenti nell'Unione Europea.
Il presidente della Repubblica si astiene dal commentare la vicenda Starlink, lasciando spazio al governo.
Il Sottosegretario Mantovano evidenzia le sfide del traffico di droga moderno
La presidente Ursula Von der Leyen annuncia un nuovo regolamento sui rimpatri a Strasburgo.
Mr. SpaceX minaccia di spegnere i satelliti a Kiev, chiede l'uscita degli USA dalla Nato e si scontra con Sikorski. Ma quali sono i pro e i contro di Starlink?
L'ex poliziotto, accusato di cyber spionaggio, è deceduto a Garbagnate Milanese
Il ministro Tajani chiarisce la posizione italiana sulla difesa e i fondi di coesione
Il pontefice continua il suo percorso di recupero, tra preghiere e incontri.
Un progetto che unisce storia politica e tradizione gastronomica emiliana
La presidente della Commissione Ue sottolinea l'importanza della difesa comune.
Una decisione della Cassazione apre la strada a nuovi risarcimenti per i migranti
Il Viminale risponde alla sentenza della Cassazione sui migranti eritrei: nessun impatto sulla politica migratoria, la gestione rimane invariata, inclusi porti di sbarco e collaborazioni internazionali.
La recente sentenza della Cassazione solleva preoccupazioni sul traffico di migranti in Italia.
Papa Francesco continua le terapie e riceve il supporto dei fedeli in preghiera.
Il piano difesa dell’Italia prevede fino a 135mila soldati. Un intervento strategico per rispondere alle sfide globali, tra arruolamenti, addestramenti e adeguamenti logistici in un decennio.
Un piano ambizioso per aumentare la capacità difensiva del paese nei prossimi anni
Il Pontefice mostra segni di miglioramento dopo la polmonite bilaterale.
Il presidente della Repubblica lancia un allarme sulla crescente normalizzazione delle armi nucleari
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018