L’estate sembra non voler lasciare l’Italia. Secondo le ultime previsioni meteo, oggi e domani, 6 e 7 settembre, continueremo a registrare temperature elevate, con sole prevalente e giornate ancora tipicamente estive. Le regioni più a rischio caldo sono soprattutto quelle del Sud e del Centro, ma qualche ondata di caldo locale interesserà anche alcune città del Nord. Ecco cosa sapere.
Seconda settimana di settembre, cosa succederà al meteo?
Per l’inizio della settimana entrante, la situazione mostra ancora qualche incertezza. Le previsioni suggeriscono un primo periodo stabile, con temperature superiori alla media soprattutto al Centro-Sud. Successivamente, l’anticiclone dovrebbe spostarsi verso i Balcani e l’Europa orientale, esponendo il Nord e parte del Centro a correnti più instabili provenienti dall’Atlantico.
Già martedì e mercoledì potrebbero verificarsi temporali al Nord e in Toscana, estendendosi gradualmente al Centro e alla Sardegna. Nel frattempo, il Sud resterà protetto dall’alta pressione, mantenendo sole e temperature elevate. Gli esperti segnalano punte fino a 31 gradi a Roma e 33-34 gradi in Sicilia e Sardegna, con la possibilità di un’ondata di calore più intensa tra domenica e martedì, con valori localmente vicini ai 36-37 gradi nelle regioni meridionali.
Previsioni meteo 6 e 7 settembre, ancora estate sull’Italia: le città più calde
La perturbazione che nelle ultime ore ha interessato il Nord si allontanerà rapidamente, aprendo la strada a giornate serene. Le condizioni rimarranno favorevoli a gran parte delle regioni, con poche velature al Centro-Nord e modesti annuvolamenti sui rilievi durante le ore pomeridiane.
In questo weekend, l’Italia sarà interessata da un rinforzo dell’alta pressione di matrice subtropicale, che garantirà tempo stabile e prevalenza di sole su gran parte del territorio. Le temperature resteranno elevate, con valori medi tra i 28 e i 30 gradi al Nord e picchi fino a 32 gradi al Centro-Sud, localmente anche oltre nelle regioni meridionali e sulle isole.
Tra le città più calde spiccano Catania e Palermo, con punte fino a 33-34°C, seguite da Sassari e Reggio Calabria che raggiungeranno i 32-33°C. Anche Firenze, Roma e Napoli vivranno giornate calde, con massime intorno ai 30-32°C. L’estate settembrina continuerà quindi a farsi sentire, regalando sole e clima gradevole su gran parte del Paese.