Argomenti trattati
Le punture di zanzara si presentano come piccoli rigonfiamenti rossi sulla pelle e sono provocate solo dalle femmine, che hanno bisogno delle proteine del sangue per far maturare le uova. Di solito causano prurito e fastidio temporaneo, ma possono trasmettere malattie anche gravi. Scopriamo insieme come riconoscerle, come alleviare i sintomi e quali strategie adottare per prevenirle.
Punture di zanzare
Le zanzare sono insetti diffusi in gran parte del mondo e trovano nell’acqua stagnante l’habitat ideale per riprodursi. Pozzanghere, sottovasi, bidoni scoperti o vecchi pneumatici, infatti, possono trasformarsi facilmente in focolai di larve. A pungere sono soltanto le femmine, che necessitano del sangue per nutrire le uova, mentre i maschi si limitano a cibarsi di nettare.
Quando una zanzara punge, utilizza un apparato boccale sottilissimo, simile a un ago, con cui perfora la pelle e aspira il sangue. Durante quest’azione rilascia saliva, che viene riconosciuta dal nostro organismo come un agente esterno, causando gonfiore, rossore e prurito.
Oltre al fastidio immediato, dopo aver punto una persona o un animale infetto, le zanzare possono rappresentare un rischio sanitario trasmettendo virus e parassiti.
Punture di zanzare: consigli
Nella maggior parte dei casi la puntura della zanzara appare come un piccolo pomfo rosso che prude per qualche giorno, ma in alcuni individui possono verificarsi reazioni più marcate per le quali è bene sempre chiedere un parere medico.
Per alleviare i sintomi si possono utilizzare creme lenitive o rimedi naturali, ma è importante resistere alla tentazione di grattarsi perché questo aumenta il rischio di infezioni cutanee.
La prevenzione rimane comunque la strategia più efficace. Ecco alcune buone pratiche da seguire:
- Eliminare ogni ristagno d’acqua da giardini e balconi
- Indossare abiti lunghi e di tessuto spesso
- Installare zanzariere su porte e finestre
- Limitare la permanenza all’aperto nelle ore di maggiore attività delle zanzare, cioè all’alba e al tramonto
Punture di zanzare: miglior rimedio naturale
Oltre a queste strategie, al fine di limitare il rischio o prevenire le punture di zanzara, puoi provare a fare affidamento su Ecopest, un dispositivo tecnologico di nuova generazione che, grazie all’emanazione di ultrasuoni di bassa frequenza, allontana le zanzare immediatamente.
Adatto ad un uso sia interno che esterno, Ecopest agisce lungo un viaggio d’azione di 250 mq. Quando la batteria è scarica, si può ricaricare attraverso una comune presa USB, in dotazione nella confezione.
Per chi volesse saperne di più, consigliamo di cliccare qui o sulla seguente immagine
Diffidate dalle imitazioni e i prodotti non originali. Ecopest è un dispositivo elettronico esclusivo, che si acquista unicamente online, direttamente dal sito ufficiale della casa di produzione del prodotto, raggiungibile dal link che vi segnaliamo. Per prenotare Ecopest è sufficiente compilare correttamente il modulo di acquisto e aspettare la telefonata di un operatore. Questi, dopo aver confermato i dati del vostro acquisto, provvederà ad evadere l’ordine, che perverrà direttamente a casa vostra, con consegna espressa, nel giro di un paio di giorni lavorativi. Attualmente, Ecopest è in promozione, fino ad esaurimento scorte, a 49,99 € per due dispositivi elettronici. Infine, per quanto riguarda il pagamento, è possibile optare per il contrassegno e pagare direttamente in contanti, al corriere, al momento della consegna dell’ordine.