> > Allerta alimentare, salame ritirato dai supermercati per rischio microbiologico

Allerta alimentare, salame ritirato dai supermercati per rischio microbiologico

salame ritirato dai supermercati

L'avviso è stato diffuso dal Ministero della Salute: ecco quali sono i prodotti e i lotti interessati

Nuova allerta alimentare, questa volta riguarda il salame, ritirato dai supermercati per rischio microbiologico. Ecco l’avviso da parte del Ministero della Salute.

Allerta alimentare: salame ritirato dai supermercati per rischio microbiologico

Nuova allerta alimentare che, questa volta, riguarda il salame. Il Ministero della Salute ha infatti comunicato che un lotto di salame è stato richiamato dai supermercati per rischio microbiologico.

Per l’esattezza di si tratta di un lotto di salame stagionato a marchio Pensierini Macelleria, a causa di una conformità microbiologica non meglio specificata. Ma andiamo ora a vedere insieme i dettagli.

Allerta alimentare, salame ritirato dai supermercati: il lotto interessato

Come detto, il Ministero della Salute ha comunicato che un lotto di salame è stato ritirato dai supermercati. Si tratta di un lotto di salame stagionato a marchio Pensierini Macelleria, per l’esattezza il lotto numero 0109252 a termine minimo di conservazione fissato per il 30 giugno 2026. Il prodotto in questione è venduto in pezzi interi da 300g. Questo salame è stato prodotto a Macerata Feltria, in provincia di Pesaro-Urbino, nello stabilimento di Pensierini Macelleria, con marchio di identificazione UE IT K120V. Si consiglia, per precauzione, di non consumare questo prodotto se lo avete acquistato, ma di riportarlo in negozio per il rimborso.