Il ritrovamento del corpo di Ilaria Dentella in Messico ha lasciato sotto choc l’opinione pubblica e riaperto un caso che aveva lasciato molti interrogativi. La donna, scomparsa misteriosamente lo scorso gennaio, è stata trovata senza vita dopo mesi di ricerche e speranze. Ora, le autorità stanno cercando di ricostruire gli ultimi momenti della sua vita per far luce su cosa sia realmente accaduto e dare una risposta alla sua famiglia e a tutti coloro che hanno seguito con apprensione questa triste vicenda.
Scomparsa a gennaio, Ilaria Dentella trovata morta in Messico: un passato turbolento
Ilaria, che viveva a Solidaridad, Messico, aveva un passato segnato da alcune vicissitudini in Valtellina, inclusa una condanna di un anno e tre mesi di reclusione poi condonata, come riportato da Il Giorno. Anche la sua attività turistica in Messico, con “Ilary Tours”, sarebbe stata oggetto di controversie, tra accuse di truffe e recensioni negative da parte di clienti insoddisfatti.
Scomparsa a gennaio, Ilaria Dentella trovata morta in Messico: indagini in corso
La triste notizia della morte di Ilaria Dentella, 47 anni, originaria di Morbegno, in provincia di Sondrio, è emersa attraverso siti messicani e si è rapidamente diffusa sul gruppo Facebook pubblico “Sei di Morbegno se…”.
Ilaria, scomparsa il 21 gennaio scorso da Playa del Carmen, località turistica nel Quintana Roo dove viveva da oltre vent’anni, lavorava nel settore dei pacchetti vacanze. Venerdì 1 agosto le autorità messicane hanno confermato il ritrovamento del suo corpo, anche se non sono state rese note né le cause del decesso né il luogo esatto del ritrovamento. La Procura del Quintana Roo indaga sul caso, lasciando aperta la possibilità che ci siano collegamenti tra la sua vita complicata e la tragica fine.