Hotel, Hilton nel 2025 farà il bis a Torino: in arrivo un secondo albergo
Si chiamerà Turin City Centre la nuova struttura che gruppo Della Frera e Ream Sgr apriranno in franchising con il leader mondiale dell’hotellerie
Si chiamerà Turin City Centre la nuova struttura che gruppo Della Frera e Ream Sgr apriranno in franchising con il leader mondiale dell’hotellerie
L'impatto con un uccello potrebbe essere la causa dell'incidente mortale.
Malaga, 16 nov. (askanews) - Eliminato alle Atp Finals di Torino, Carlos Alcaraz è già volato a Malaga in vista della Final 8 di Davis. Sorridente all'arrivo, il numero uno del tennis spagnolo è stato accolto all'aeroporto della Costa del Sol da diversi tifosi con cui si è intrattenuto per foto ...
La Digos di Torino indaga sui disordini durante il corteo studentesco, coinvolgendo centri sociali e atti di vandalismo.
Un gesto simbolico riporta alla memoria gli Anni di Piombo in un contesto di protesta contemporanea.
Un corteo di studenti si mobilita a Torino per sostenere la causa palestinese.
Un corteo di studenti esprime dissenso contro il ministro dell'istruzione con atti simbolici e provocatori.
Un centinaio di studenti scendono in piazza contro il governo e il genocidio
Roma, 14 nov. (askanews) - Le Atp Finals a Torino sono state finora un successo. La città merita di proseguire, sulla scia anche del fenomeno Jannik Sinner che ha catalizzato l'attenzione sul tennis. Lo ha detto ad askanews Marina Chiarelli, assessore allo Sport della Regione Piemonte, durante la s...
Torino, 14 nov. (askanews) - Un grande progetto ispirato a Le Corbusier e portato avanti nei luoghi dove l'architetto ha realizzato le sue visioni abitative, raggiunti con una Fiat 127 Special, ribattezzata Camaleonte, che ogni volta vede i propri colori configurati in maniera diversa. Il Museo Nazi...
Un'azione clamorosa per denunciare la complicità dell'azienda nel conflitto di Gaza
L'auto guidata dalla donna incinta si è ribaltata in seguito allo scontro con un altro mezzo
Un nuovo fidanzato aggredito dopo la fine di una relazione violenta
Torino, 7 nov. (askanews) - Nella settimana di Artissima a Torino si inaugurano molte mostre, una delle più forti è il secondo capitolo che la Fondazione Merz dedica proprio a Mario Merz in vista del centenario della nascita dell'artista, che cade il 1 gennaio 2025. "Qualcosa che toglie il peso ch...
Un tir ha preso fuoco nella galleria Cels, ma grazie ai soccorsi nessuno è rimasto ferito.
Il sindaco Lo Russo annuncia piani per migliorare l'offerta turistica e infrastrutturale della città.
Tragico incidente A6 Torino-Savona: operaio precipita da un viadotto nei pressi della galleria Nigiu. Inutili i soccorsi, tratto autostradale temporaneamente chiuso.
Domani riapre il tratto A6 tra Ceva e Millesimo, ma con limitazioni per la sicurezza.
Le condizioni meteorologiche migliorano e il livello del fiume Po scende, permettendo la riapertura dei Murazzi.
Rfi annuncia la chiusura della linea via Ferrania per smottamenti e lavori di ripristino
Tecnici al lavoro per rimuovere la frana che ha bloccato la carreggiata nord.
Roma, 26 ott. (Adnkronos Salute) - Dare supporto ai caregiver di bambini e ragazzi con emofilia, offrendo strumenti e strategie per affrontare le sfide quotidiane legate al controllo della patologia: questo il tema dell’incontro 'Oltre Lab. Dalla consapevolezza all’empowerment'...
Roma, 26 ott. (Adnkronos Salute) - Dare supporto ai caregiver di bambini e ragazzi con emofilia, offrendo strumenti e strategie per affrontare le sfide quotidiane legate al controllo della patologia: questo il tema dell’incontro 'Oltre Lab. Dalla consapevolezza all’empowerment'...
Lavori urgenti per mitigare il rischio idrogeologico lungo l'autostrada A6
Torino, 25 ott. (Adnkronos Salute) - Un neonato di 40 giorni è stato salvato dalla cecità con un intervento di chirurgia in entrambi gli occhi utilizzando la tecnologia in 3D. L'operazione, eseguita nel reparto di oculistica delle Molinette della Città della Salute di Torin...
Roma, 23 ott. (Adnkronos) - "Il Festival rappresenta una grande opportunità per esplorare le potenzialità dell'Intelligenza Artificiale e della Realtà Virtuale, settori destinati a plasmare il nostro futuro economico e sociale, che insieme a tutte le nuove tecnologie i...
Milano, 22 ott. - (Adnkronos) - "Torino non ha perso la capacità progettuale a 360 gradi, ha perso la produzione: ma se qualcuno volesse fare un'auto da zero basta che abbia il budget e a Torino gliela possiamo anche produrre". Così, intervenendo alla cerimonia di procla...
Roma, 22 ott. (Adnkronos) - Torino capitale delle nuove tecnologie, con la cerimonia di opening della Terza Edizione del Festival dedicato all'Ai e alla Realtà virtuale, svoltasi ieri a Torino nella suggestiva cornice del Museo del Cinema. Un grande e prestigioso evento organizzato da An...
Torino , 21 ott. - (Adnkronos) - Incidente mortale sul lavoro questa mattina a San Sicario, nel torinese. Vittima un operaio 62enne che, per cause ancora in corso di accertamento, e’ caduto dal tetto sul quale stava eseguendo alcuni lavori. Inutili i tentativi di rianimazione dei sanitari, l&r...
Questa sera, diverse centinaia di persone si sono riunite in piazza Castello, nel cuore di Torino, per esprimere il loro supporto alla Palestina in seguito al bombardamento dell'ospedale di Al Aqsa a Gaza. L'incontro ha visto la partecipazione di studenti universitari provenienti da Intifada Student...
Proteste femministe a Torino durante convegno sulla maternità: tensioni e messaggi critici scuotono il Collegio San Giuseppe
Una pensione tranquilla interrotta da una richiesta fiscale inaspettata: 500.000 euro da pagare per Franco Padellaro e sua moglie Marisa
Studenti e attivisti di Fridays For Future in piazza a Torino per il clima, uniti contro l'emergenza climatica e le politiche del governo Meloni
Un dipendente di 57 anni di un'industria di galvanizzazione a Cambiano, Torino, è stato trovato morto. La causa del decesso non è ancora stata definita. Le indagini sono in corso da parte dei carabinieri.
Un furgone ha invaso l'ingresso della sede dell'Agenzia Territoriale per la Casa (Atc) a Torino, con i responsabili fuggiti senza identificazione. Le forze dell'ordine stanno esaminando le registrazioni delle telecamere di sicurezza per ulteriori dettagli. Il presidente dell'Atc, Emilio Bolla, considera l'incidente un attacco intenzionale e sottolinea l'importanza di una risposta rapida dalle autorità. Bolla conferma che l'agenzia non si lascerà intimidire e continuerà a contrastare le occupazioni illegali.
Oggi si è svolto un presidio in Piazza Castello a Torino contro il Ddl Sicurezza. Una delegazione di manifestanti è stata accolta in Prefettura, dove ha richiesto la revoca del decreto e presentato un documento della 'Rete liberi di lottare' al Presidente Mattarella. Secondo l'avvocato torinese Gianluca Vitale, membro della delegazione, la legge nega il diritto di dissenso e protesta, minando la democrazia. Durante la protesta, sono state sollevate altre questioni, tra cui il conflitto in Medio Oriente e l'opposizione a un progetto edilizio al Parco del Meisino.
Un'autista di camion di 59 anni di una compagnia logistica a Torino si è suicidato apparentemente a causa di stress lavorativo estremo, inclusi turni di 50 ore alla settimana senza riposo adeguato. L'ufficio del procuratore della città sta ora indagando sul proprietario dell'azienda e il manager dei turni dei dipendenti per omicidio colposo e sfruttamento dei lavoratori. L'indagine è seguita alla denuncia presentata dalla famiglia dell'uomo. Gli enti locali di vigilanza avevano già penalizzato l'azienda per violazioni della sicurezza e salute dei lavoratori.
L'ultimo confronto della procura di Torino riguarda quattro ex membri delle Brigate Rosse, tra cui Renato Curcio e Mario Moretti, accusati per l'omicidio del carabiniere Giovanni D'Alfonso nel 1975. L'avvocato dei familiari della vittima sostiene che sia la "migliore investigazione sulle Brigate Rosse degli ultimi trent'anni", mentre difensori delle accuse sostengono che stiano processando eventi di cinquant'anni fa. Le indagini si focalizzano su "mister X", che si pensa sia l'ex militante Lauro Azzolini. Nonostante Azzolini sia stato assolto per questi eventi nel 1987, la procura ha dovuto richiedere l'annullamento di questa sentenza, poiché la copia originale è stata persa in una alluvione. L'udienza è stata rimandata a ottobre.
Due episodi di violenza domestica hanno sconvolto il Piemonte: a Torino, una donna tunisina di 34 anni è stata assassinata con un colpo di coltello al polmone dal suo ex-marito, malgrado quest'ultimo avesse un divieto di avvicinamento e un braccialetto elettronico. Nel secondo caso, una donna di 39 anni è stata atropellata e accoltellata dal suo ex-marito a Soriso, ma è sopravvissuta. Le indagini proseguono per chiarire perché le allerte del braccialetto elettronico non siano state attivate a Torino. Alcuni esponenti politici richiedono risposte sul funzionamento di tale dispositivo.
Un uomo tunisino di 48 anni, Ben Alaya Abdelkader, è stato arrestato a Torino dopo aver ucciso la sua ex moglie, Nabi Roua, di 34 anni, nonostante fosse sotto monitoraggio con un braccialetto elettronico. Abdelkader è stato catturato mentre fuggiva, inseguito dal suo figlio di 13 anni.
A Torino, una donna è stata assassinata brutalmente con un coltello in un caso di femminicidio. Il responsabile, nonostante il braccialetto elettronico e l'ingiunzione di non avvicinarsi alla vittima, ha commesso il crimine nella sua abitazione, davanti ai propri figli.
Abdelkader Ben Alaya, un uomo tunisino di 48 anni, è stato accusato di aver ucciso la sua ex moglie, Roua Nabi, a Torino davanti ai loro figli. Malgrado avesse un braccialetto elettronico che gli impediva di avvicinarsi alla vittima a causa di violenze precedenti, è riuscito a commettere l'omicidio. La polizia sta indagando sul fallimento del dispositivo e l'uomo è stato arrestato la notte dell'aggressione. La vittima morì in ospedale. L'aggressione avvenne in un appartamento a Torino.
Abdelkader Ben Alaya, un tunisino di 48 anni, è stato accusato di aver ucciso la sua ex moglie, Roua Nabi, a Torino, in presenza dei loro figli. Nonostante indossasse un braccialetto elettronico e avesse il divieto di avvicinarsi alla donna per precedenti episodi di violenza, è riuscito a commettere il delitto. Le indagini stanno cercando di capire perché il braccialetto non abbia prevenuto l'omicidio. Nei pressi di Novara, un senegalese ha tentato di uccidere la sua ex moglie cercando di investirla con la sua auto e successivamente tentando di accoltellarla. L'uomo è stato arrestato e la donna è in condizioni critiche in ospedale.
Una donna tunisina di 34 anni è stata tragicamente uccisa dal suo ex marito a Torino durante una violenta disputa notturna. L'aggressore, dopo l'omicidio, è stato arrestato mentre cercava di fuggire, grazie all'intervento del loro figlio di 13 anni e delle forze dell'ordine. Nonostante sia stata prontamente soccorsa e trasportata all'ospedale San Giovanni Bosco, la donna non ha potuto sopravvivere alle ferite. L'ex marito è attualmente detenuto nella prigione Lorusso e Cutugno.
La Guardia di Finanza di Torino ha chiuso quattro ambulatori odontoiatrici gestiti da tre individui non autorizzati a esercitare l'arte medica. L'attività illegale, iniziata nel 2023, è stimata avere prodotto guadagni per circa un milione di euro.
Questa mattina a Torino, davanti al Palazzo di giustizia, si è radunato un gruppo di antagonisti e anarchici. Il motivo di tal raduno è stata l'inizio dell'udienza preliminare per 19 persone accusate di aver causato disordini il 6 marzo del 2023, durante una marcia a favore di Alfredo Cospito. A q...
Dopo un incidente automobilistico al Salone di Torino, un ferito è stato operato d'urgenza per una lacerazione genitale presso l'ospedale Mauriziano, con pronostico di recupero di 10-15 giorni. Dodici persone sono state coinvolte nell'incidente causato da una macchina da rally, la maggior parte delle quali ha riportato ferite lievi.
Durante il Salone dell'Auto a Torino, un incidente ha coinvolto una Lancia Delta che è finita tra la folla a piazza San Carlo. L'incidente ha causato quindici feriti di lieve entità, con cinque di loro trasportati in ospedale per ulteriori controlli. La polizia sta indagando sull'incidente.
Durante il Salone dell'Auto di Torino, una Lancia Delta ha perso il controllo e si è schiantata contro la folla, ferendo dodici spettatori, tutti non gravemente. Cinque persone sono state portate in ospedale per ulteriori controlli. Le autorità stanno indagando sull'incidente. In Veneto, in un altro evento automobilistico, un uomo è stato gravemente ferito ed è stato trasportato in elicottero all'ospedale di Treviso. Entrambi gli eventi sono al momento sospesi per gli incidenti occorsi.
Durante una parata a Torino al Salone, un'auto ha perso stabilità e ha colpito gli spettatori a bassa velocità, causando solo feriti. L'auto ha finito per urtare contro le barriere.
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018