Il caso Kirk è diventato il nuovo terreno di scontro politico tra Giorgia Meloni e Elly Schlein. La premier, intervenuta da “Vox”, ha denunciato la violenza e l’intolleranza della sinistra, accusandola di un’aggressività crescente nei confronti delle sue politiche. Schlein non ha tardato a rispondere, sottolineando la necessità di un’opposizione unita e criticando l’idea di una “donna sola al comando”.
Lo scambio di accuse mette in luce non solo le tensioni sul caso specifico, ma anche un più ampio scontro sulla leadership e sul ruolo delle donne nella politica italiana.
Giorgia Meloni e il messaggio dalla kermesse Vox
Alla kermesse Europa Viva 25 organizzata a Madrid dal partito spagnolo Vox, Giorgia Meloni ha ricordato Charlie Kirk, l’attivista americano assassinato durante un incontro pubblico, evocandolo come simbolo della lotta alla violenza e all’intolleranza.
“Voglio rendere omaggio a Charlie Kirk, un giovane, un padre coraggioso, che ha pagato con la sua vita il prezzo della sua libertà. Il suo sacrificio ci ricorda ancora una volta da che lato sta la violenza e l’intolleranza“.
Nel suo videomessaggio, inviato alla platea guidata da Santiago Abascal, la premier ha sottolineato l’importanza di contrastare l’odio sia degli estremisti di piazza sia di chi opera “con giacca e cravatta” nei salotti. Meloni ha insistito sul fatto che l’Italia e l’Europa non devono farsi trascinare in una spirale di violenza, rivendicando al contempo i risultati del governo italiano su occupazione, inflazione e prestigio internazionale.
“Voglio dire alto e chiaro a tutti quegli odiatori, agli estremisti che spesso vediamo nelle piazze ma anche ai cattivi maestri in giacca e cravatta che si ritrovano nei salotti: non cadremo nella loro trappola, non faremo il gioco di chi vuole far precipitare le nostre nazioni in una spirale di violenza”.
Oltre all’omaggio a Kirk, il discorso della leader di Fratelli d’Italia ha affrontato anche temi di politica estera, con riferimenti alla Cina e alla Russia e alla necessità di un’Unione europea più concreta e meno ideologica.
In serata, Meloni ha replicato alle dichiarazioni di Elly Schlein, che aveva promesso di unire la sinistra per sfidare il centrodestra: la premier ha definito la differenza tra i due schieramenti come il contrasto tra un’unità basata su valori comuni e una “ossessione” di battere il centrodestra.
“La differenza è semplice: noi siamo uniti da valori comuni e da una visione, loro solo dall’ossessione di battere noi“.
Visualizza questo post su Instagram
Elly Schlein e l’appello all’unità del centrosinistra
Elly Schlein ha chiuso la Festa nazionale dell’Unità a Reggio Emilia ribadendo l’impegno a costruire un centrosinistra unito e coeso in vista delle prossime elezioni regionali e politiche. La segretaria del Pd ha sottolineato che il partito ha lavorato con pazienza per consolidare un’alleanza progressista in tutte le regioni al voto, un risultato che non si raggiungeva da anni. Schlein ha invitato alleati e correnti a non perdere tempo in polemiche interne e a concentrare gli sforzi sulle priorità del programma, tra cui sanità, istruzione, lavoro, politica industriale ed energia, diritti sociali e civili.
Sul piano internazionale, la leader dem ha criticato il governo Meloni per aver piegato la politica estera a legami ideologici e personali, evidenziando la necessità di un cessate il fuoco immediato in Medio Oriente e il rispetto del diritto internazionale. Ha, inoltre, richiamato l’Europa a un ruolo più incisivo e autonomo a livello globale.
Rivolgendosi direttamente a Meloni, Schlein ha ribadito che il centrosinistra sarà unito nella sfida elettorale: “Abituatevi, uniti e compatti vi batteremo, prima alle regionali e poi alle politiche, non ve lo faremo più il favore di dividerci“, delineando un contrasto chiaro con la leadership del centrodestra e confermando il Pd come perno dell’opposizione.
Tra omaggi simbolici, appelli all’unità e critiche reciproche, lo scontro politico si conferma uno dei fili conduttori della prossima tornata elettorale, destinato a influenzare l’equilibrio del Paese.
Visualizza questo post su Instagram