> > Abolizione obbligo vaccinale: FdI e FI reagiscono alla proposta della Lega

Abolizione obbligo vaccinale: FdI e FI reagiscono alla proposta della Lega

image d5e9e70f e678 4de9 8a36 30751aaff28b

Forza Italia e Fratelli d'Italia hanno reagito alle parole di Borghi della Lega sulla possibile proposta. Gli sviluppi

La proposta è arrivata nelle scorse ore dalla Lega con una dichiarazione di Borghi: abolire l’obbligo vaccinale. Parole che hanno scatenato molteplici reazioni in primi tra le fila dell’opposizione, ma anche da parte degli altri due partiti che compongono la maggioranza di Governo, Forza Italia e Fratelli d’Italia. Con una reazione per certi versi sorprendente.

Abolizione dell’obbligo vaccinale: FI e FdI replicano alla proposta della Lega

Il senatore della Lega Claudio Borghi lo ha detto in un’intervista a Repubblica, parlando della possibilità, da parte del Carroccio, di avanzare una proposta atta ad eliminare l’obbligo vaccinale. Riportando in auge la battaglia già condotta dalla Lega, senza successo, nel 2024. Ma questa volta le conseguenze delle dichiarazioni di Borghi hanno generato frizioni con gli altri partiti di Governo.

A parlare per conto di Forza Italia è stato il capogruppo al Senato Maurizio Gasparri il quale, nel tentativo di mettere fine alla polemica apertasi nel centrodestra a seguito delle parole di Borghi, ha dichiarato: “Abolire l’obbligo vaccinale? Non è una priorità del governo e non è nel programma elettorale”. Aggiungendo: “Riteniamo che l’obbligo vaccinale sia stato stabilito per decisione del mondo scientifico e che sia un modo per tutelare tutti. Quelle procedure sono frutto di una maturazione ultradecennale da parte del mondo scientifico, non ritengo vadano messe in discussione”. Gasparri ha poi sottolineato che “i vaccini sono utili” e che le “modalità attuate funzionano”.

“Ognuno è libero – ha continuato rivolgendosi agli alleati – di voler introdurre spunti nuovi, vedremo. Non mi pare fosse nel programma. D’altronde, lo abbiamo visto con la pandemia, sono state inoculate miliardi di dosi di vaccino. Certo, ci sarà stato qualche caso, ma non mi pare ci sia stata una strage: siamo sopravvissuti e abbiamo superato una pandemia. C’è gente che è morta per un barattolo di cime di rapa mal conservato, le cose brutte accadono, ma non possiamo non fidarci della scienza. Noi siamo a favore di quello che la comunità scientifica prescrive in Italia e nel mondo. Di norma gli aggiornamenti si fanno per ampliare le tutele, non il contrario”.

Abolizione obbligo vaccinale: FdI risponde alla Lega

Anche Fratelli d’Italia ha di fatto replicato alla proposta leghista, definendola, come sottolineato da Repubblica, una sorta di “boutade estiva”. E ricordando che a tutti è stato chiesto di attenersi al programma elettorale, aggiungendo che nel programma “non risulta ci fossero cenni all’abolizione dell’obbligo vaccinale”.

Abolire obbligo vaccinale, il Pd contro la proposta della Lega

Marina Sereni, responsabile Sanità del PD, è intervenuta sulla questione dichiarando: “Sarebbe una follia abolire, come chiede la Lega, l’obbligatorietà dei vaccini per poter iscrivere i bimbi al nido e alla scuola materna. La legge approvata nel 2017 fu una scelta sacrosanta, conseguenza dell’allarme suscitato dalla diminuzione della percentuale di bambini vaccinati contro malattie particolarmente contagiose e pericolose come il morbillo. E ha prodotto dei cambiamenti in positivo, come testimoniano i dati dell’Istituto Superiore di Sanità e dello stesso Ministero della Salute. Ancora oggi tuttavia – ha concluso – la percentuale ottimale del 95 per cento di bambini e bambine vaccinati non è raggiunta in diverse regioni d’Italia. Occorre dunque piuttosto lavorare per informare correttamente e adeguatamente i genitori dei gravi rischi che possono correre i loro figli se non vaccinati”.