Il mondo della musica palermitana piange la scomparsa di Christian, soprannominato “lo Julio Iglesias palermitano”, morto all’età di 82 anni. Celebre per la sua voce calda e melodica, Christian aveva conquistato il pubblico locale con interpretazioni intense e uno stile che ricordava da vicino il celebre cantante spagnolo.
L’addio a Christian: una carriera tra successi e passioni
Il suo percorso artistico iniziò con la vittoria del concorso Voci Nuove di Milano e del Festivalbar giovani nel 1970 con il brano Firmamento. Negli anni Settanta partecipò a musical con Mariangela Melato, fotoromanzi e debuttò al cinema con Renzo Arbore e Roberto Benigni, ma fu negli anni Ottanta che raggiunse il culmine della popolarità, scalando le classifiche con Daniela e Cara e conquistando il pubblico anche all’estero, fino al Madison Square Garden di New York.
La sua vita privata, segnata dal matrimonio con Dora Moroni, dalla nascita di un figlio e dalle successive riconciliazioni, culminò nel 2017 con l’incisione del brano autobiografico Paradiso e Inferno. Con milioni di dischi venduti e una carriera longeva, Christian rimane una voce indimenticabile della musica italiana.
Addio a Christian, lo Julio Iglesias palermitano: morto all’età di 82 anni
Ricoverato al Policlinico di Milano a seguito di un’emorragia cerebrale, la notizia della sua morte è stata confermata dalla famiglia. Nato a Palermo l’8 settembre 1943, Christian iniziò la carriera con un nome suggerito da Mina, scelta volta a rendere più internazionale la sua immagine artistica. Cresciuto tra calcio e musica, fu protagonista nelle giovanili del Palermo e del Mantova, prima che un infortunio lo indirizzasse definitivamente verso il canto.