> > Benedetta Pilato e Chiara Tarantino sospese dopo il furto a Singapore: il com...

Benedetta Pilato e Chiara Tarantino sospese dopo il furto a Singapore: il comunicato della Federnuoto

benedetta pilato chiara tarantino singapore sospese

Benedetta Pilato e Chiara Tarantino sospese, saltano gli Europei in vasca corta in Polonia: si chiude il caso del furto a Singapore.

La vicenda che ha coinvolto le nuotatrici italiane Benedetta Pilato e Chiara Tarantino ha recentemente attirato l’attenzione mediatica per un episodio avvenuto all’aeroporto di Singapore. Le due atlete, di rientro da un periodo di vacanza successivo ai Campionati Mondiali, sono state fermate con l’accusa di furto, dando il via a un’indagine della Federazione Italiana Nuoto.

La questione, che ha sollevato discussioni sul comportamento degli atleti e sull’immagine dello sport italiano, si è conclusa con una sospensione.

Benedetta Pilato e Chiara Tarantino: il caso di Singapore e la chiusura dell’inchiesta

Le due atlete erano state fermate il 14 agosto all’aeroporto di Singapore con l’accusa di furto di prodotti cosmetici nel duty-free, durante un periodo di vacanza dopo i Campionati Mondiali. Grazie all’intervento della Farnesina, sono state rilasciate e hanno fatto rientro in Italia il 20 agosto.

La Federazione Italiana Nuoto ha precisato che l’episodio è avvenuto al di fuori delle attività federali e che le atlete hanno collaborato con le autorità locali per chiarire la vicenda.

Cesare Butini, direttore tecnico della nazionale di nuoto, ha commentato: Grande amarezza per un comportamento che non giova a nessuno e di certo nuoce al movimento in generale. Con la sospensione odierna, la Federnuoto ha formalmente chiuso l’inchiesta, determinando l’assenza delle due nuotatrici dalle prossime competizioni internazionali.

Benedetta Pilato e Chiara Tarantino sospese dopo il furto a Singapore

Benedetta Pilato e Chiara Tarantino sono state sospese per 90 giorni dalle attività sociali e federali a partire dal 9 ottobre. La decisione è stata presa dalla Federazione Italiana Nuoto, che ha accolto la proposta della Procura Federale dopo aver ricevuto il nulla osta del Procuratore Generale del Coni. La sospensione tiene conto dei fatti emersi dall’inchiesta sul furto avvenuto all’aeroporto di Singapore e del comportamento collaborativo delle atlete, che hanno ammesso le loro responsabilità.

La Federnuoto ha precisato:

“Nell’ambito del procedimento relativo ai fatti concernenti Benedetta Pilato e Chiara Tarantino, la Federazione Italiana Nuoto, ricevuto anche il nulla osta del Procuratore Generale del Coni, ha accolto la proposta sanzionatoria della Procura Federale relativa alla richiesta di patteggiamento presentata singolarmente dalle parti. Tenuto conto dei fatti emersi dall’inchiesta e dell’atteggiamento collaborativo delle atlete, che hanno ammesso le loro responsabilità, la Procura ha determinato la sospensione in 90 giorni dalle attività sociali e federali a partire dalla data odierna”.

Di conseguenza, le due nuotatrici non potranno partecipare agli Europei in vasca corta in Polonia dal 2 al 7 dicembre.