> > Neonata salvata da un aereo militare: missione d’urgenza da Brindisi a Roma

Neonata salvata da un aereo militare: missione d’urgenza da Brindisi a Roma

neonata aereo militare

Un aereo militare in volo nella notte per salvare una neonata in gravi condizioni da Brindisi a Roma.

Una corsa contro il tempo nella notte tra il 23 e il 24 ottobre 2025 ha permesso di salvare la vita di una neonata in condizioni critiche. Grazie all’intervento tempestivo di un aereo militare della 46ª Brigata Aerea di Pisa, è stato possibile effettuare un volo sanitario d’urgenza da Brindisi a Roma, assicurando il trasferimento della piccola paziente all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per ricevere le cure necessarie.

Da Brindisi a Roma con un aereo militare: un impegno costante al servizio della collettività

Completata con successo la missione, l’aereo è rientrato alla base di Pisa, pronto a essere impiegato per nuove operazioni di emergenza. La 46ª Brigata Aerea, insieme al 31° Stormo di Ciampino, al 14° di Pratica di Mare e al 15° Stormo di Cervia, costituisce una rete di pronto intervento attiva in ogni momento dell’anno. Queste unità dell’Aeronautica Militare garantiscono un servizio essenziale per il Paese, assicurando il trasporto immediato di pazienti, organi, equipe mediche o ambulanze anche in condizioni meteorologiche difficili.

Il successo dell’operazione di Brindisi conferma ancora una volta la professionalità e la dedizione del personale militare, capace di unire competenza tecnica e profondo spirito di servizio in missioni dove ogni minuto può fare la differenza.

Da Brindisi a Roma con un aereo militare: corsa contro il tempo per salvare una neonata

Nella notte tra il 23 e il 24 ottobre 2025, un equipaggio della 46ª Brigata Aerea di Pisa ha compiuto una delicata operazione di soccorso, assicurando il trasferimento d’urgenza di una neonata in gravi condizioni da Brindisi a Roma.

L’intervento, realizzato con un velivolo C-130J, si è reso necessario per garantire alla piccola paziente l’accesso immediato alle cure specialistiche dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. La missione è stata avviata su richiesta della Prefettura di Lecce e gestita con la massima tempestività dalla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea – 1ª Regione Aerea di Milano, che ha autorizzato il decollo di uno dei mezzi dell’Aeronautica Militare costantemente pronti a intervenire per emergenze sanitarie.

Il C-130J, decollato dalla base di Pisa, ha raggiunto l’aeroporto di Brindisi per imbarcare l’ambulanza con la neonata e il personale medico. Dopo un rapido volo verso la Capitale, il mezzo di soccorso è stato trasferito su strada fino all’ospedale romano, dove la bambina è stata affidata alle cure dei medici specialisti.