Fedez è tornato a far discutere dopo la pubblicazione in anteprima di una strofa della nuova canzone dal titolo “tutto il contrario”dove prendeva di mira volti noti italiani tra cui Elly Schlein capogruppo del PD e Jannik Sinner. In particolare la strofa sul tennista azzurro è diventata virale per il paragone, legato all’accento tedesco, con Adolf Hitler.
Fedez, è giusto che chi ha commesso un errore lo spieghi apertamente
Fedez è al momento impegnato in due date al Forum di Assago per il suo tour dal titolo “Ritorno a casa” e proprio davanti ai fan milanesi ha deciso di prendere il microfono in mano e spiegare quanto accaduto.
“Credo che se una cosa non viene capita l’errore sia di chi lo ha scritto, mi assumo la responsabilità: ci tengo spiegare. Il ragionamento non si capiva, prendo una tesi e la porto all’esasperazione: volevo prendere un paradosso ma è riuscito malissimo.”
In particolare ha poi proseguito spiegando che voleva far riferimento agli atleti italiani che non vengono considerati tali per il colore della pelle, nel caso di Sinner Fedez ha puntato sull’accento tedesco.
“Chiedo scusa al più grande sportivo in Italia”
Fedez ha poi chiosato il suo intervento chiedendo pubblicamente scusa a Sinner, che ha definito il più grande sportivo in Italia attualmente.
Un passo indietro che sa di tentativo di riappacificazione ma soprattutto di sedazione del putiferio social che ne è scaturito, poiché la rima è stata davvero pesante, perché il raffronto tra le figure di Sinner e Hitler non sussiste minimamente, inoltre anche perché l’unico collegamento non può essere l’accento di Jannik quando parla in italiano.