> > Codigoro, auto tampona un furgone fermo: conducente travolto e morto sul posto

Codigoro, auto tampona un furgone fermo: conducente travolto e morto sul posto

tampona furgone morto

Un’auto tampona un furgone in sosta a Codigoro, in provincia di Ferrara: uomo travolto e morto sul colpo. Chi era la vittima.

Un automobilista tampona un furgone in sosta lungo l’argine di Pontemaodino, nel comune di Codigoro, causando un morto e lasciando la comunità profondamente sconvolta.

Codigoro, automobilista tampona furgone fermo: la dinamica dell’incidente

A Pontemaodino, frazione di Codigoro in provincia di Ferrara, un automobilista di 60 anni ha tamponato un furgone parcheggiato lungo l’argine di un canale.

L’urto ha spinto il mezzo in avanti, facendolo ribaltare e travolgendo il proprietario che si trovava nelle vicinanze. La violenza dell’impatto è stata tale da causare la morte immediata dell’uomo.

Il conducente dell’auto, rimasto ferito, è stato stabilizzato sul posto e trasportato in elicottero all’ospedale Bufalini di Cesena. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i carabinieri e i vigili del fuoco per soccorrere i coinvolti e ricostruire l’accaduto.

Codigoro, tampona furgone fermo: morto il conducente, travolto dal mezzo

Come riportato da La Nuova Ferrara, la persona deceduta è Alfonso Guitti, 71 anni, residente a Codigoro e noto in zona per la sua passione per la pesca nei canali locali. Al momento dell’incidente si sarebbe avvicinato al canale dopo aver parcheggiato il proprio furgone, come faceva abitualmente per salvare i pesci intrappolati nei canali prosciugati in autunno.

La tragedia ha profondamente scosso la comunità: anche una delle figlie della vittima ha accusato un malore giunta sul posto. La sindaca di Codigoro, Alice Sabina Zanardi, ha espresso vicinanza alla famiglia e al ferito, sottolineando l’urgenza di misure per la sicurezza stradale nella zona.

“La strada in cui si è verificato il terribile incidente era stata interamente riasfaltata un paio di mesi fa. Per contrastare il fenomeno della velocità sostenuta, oltre ai controlli della Polizia locale, si sta valutando di inserire dei dissuasori. I limiti di velocità sono presenti, ma arrivano segnalazioni di abitanti preoccupati per automobili, che vedono o sentono sfrecciare. Con la Polizia locale si sta ragionando di inserire, proprio, lungo quella strada di Pontemaodino, dei varchi, in grado di rilevare il transito di autoarticolati. Per i mezzi pesanti vige un divieto, fissato da una specifica ordinanza del 2022″.