
I monaci buddisti seguono gli insegnamenti del Buddha e dei suoi seguaci e organizzano la loro vita in modo da poterlo fare.
La loro quotidianità è fatta di meditazione, studio, lavoro e insegnamento. Le fasi per entrare in un monastero sono organizzate in modo da far capire a chi vi si accosta, di stare facendo la scelta giusta. Ecco alcuni consigli per capire se questa vita è fatta anche per te.
Istruzioni
1
Studia e pratica gli insegnamenti buddisti. Prima di entrare in un monastero devi avere provato a vivere come un buddista. Questo include la meditazione, lo studio degli scritti buddisti e l’incominciare a separarti dalle cose materiali.
2
Cerca un possibile monastero in cui ti farebbe piacere entrare. Variano nel tipo di collocazione, ma soprattutto nel tipo di insegnamento, pratiche di devozione e stile di vita.
3
Visita il monastero. Comincia con una breve visita. Il passaggio dalla vita quotidiana alla vita monastica è una sfida.
4
Informa il monastero del tuo interessamento. Parla con i monaci per capire la loro prospettiva e raccogli i consigli che ti possono dare.
5
Organizza un soggiorno più lungo per capire se è il tipo di vita che fa per te. Visitalo anche molte volte, fino a quando non hai capito.
6
Comincerai l’addestramento per i novizi. Questo è diverso per ogni tipo di convento. Chiedi informazioni dettagliate prima di cominciare.
Consigli e avvertenze
Ci sono tre principali scuole di buddismo: Theravada, Zen e tibetana. Questa è un’altra considerazione da fare quando si sceglie un monastero.
Diverse altre religioni hanno monasteri, ad esempio la religione cristiana cattolica, ortodossa e indù.
Salve , mi potete indirizzare su qualche monastero..? Grazie paolo
Salve io vorrei entrate in un monastero buddista se potete consigliarmi quale…grazie mille
Salve, sarei interessato al tipo di vita monastica, potreste suggerirmi alcuni monasteri da poter prendere in considerazione.
Grazie..