in Cultura Annual Report 2021 di Pirelli, le opere d’arte ispirate alle fabbriche Artisti internazionali sono stati invitati da Pirelli a visitare cinque dei suoi diciotto siti produttivi nel mondo, da Settimo Torinese alla Cina.
in Cultura Rizzoli Education, la serie podcast per alunni e docenti: al lavoro verso una nuova didattica Nell’intervista la Direttrice Editoriale il Direttore del Marketing e della Comunicazione presentano i podcast di Rizzoli Education.
in Cultura Cos'è il plagio e come evitarlo Scrivere una tesi di laurea richiede la massima attenzione per evitare problemi di plagio, vediamo cos'è e come evitarlo grazie ad appositi tool.
in Cultura Pietrasanta in lutto, è morto Franco Adami Pietrasanta in lutto, è morto Franco Adami, a dare la triste notizia della scomparsa del maestro l'amministrazione comunale con una nota di cordoglio
in Cultura Natale di Roma, cos’è, e perché si festeggia il 21 aprile? Secondo la leggenda e lo storico Varrone il 21 aprile del 753 a.C è stato il giorno del Natale di Roma, quello da cui si sono iniziati a contare gli anni
in Cultura Radu Lupu morto a 76 anni a Losanna: addio a uno dei più grandi pianisti al mondo Il musicista Radu Lupu è morto a Losanna a 76 anni: l’artista era noto per essere uno dei più grandi pianisti mai esistiti al mondo.
in Cultura Londra, la National Gallery rinomina le Danzatrici russe di Degas: ora sono ucraine La decisione di rinominare l'opera di Degas "Danzatrici ucraine" apre un legittimo dibattito ma non si può inquadrare in un superficiale revisionismo
in Cultura "L'Ucraina non è ancora morta". Storia e significato dell'Inno nazionale ucraino In questi giorni drammatici l 'Inno nazionale ucraino è diventato una preghiera di forza e coraggio di un intero popolo
in Cultura Perché si dice "piantare in asso" e cosa c'entra l'isola di Nasso? Il modo di dire "piantare in asso", ha origine dalla mitologia greca e da un episodio avvenuto sull'isola di Nasso.
in Cultura Perché la Giornata della Memoria si celebra il 27 gennaio? Il 27 gennaio di ogni anno si celebra la Giornata della Memoria in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico nella WWII.
in Cultura Capodanno 2022, perché il concerto di Vienna in Italia non viene trasmesso in diretta? Il concerto di Capodanno viene trasmesso in diretta in oltre 90 Paesi del mondo, ma non Italia. I motivi sono curiosi.
in Cultura Capodanno, ecco perché il primo giorno dell'anno è "San Silvestro" A poche ore dal 2022 riprendiamo una curiosità che forse non tutti conoscono: perché a Capodanno si festeggia San Silvestro?
in Cultura È morto Richard Rogers, architetto mostro sacro del postmoderno È morto Richard Rogers, architetto mostro sacro del postmoderno che nel 1971 progettò il centro Pompidou di Parigi e ne fece un'icona del nostro tempo
in Cultura Anne Rice morta a 80 anni: addio all’autrice di “Intervista con il vampiro” Morta la scrittrice Anne Rice, autrice di “Intervista con il vampiro”, per complicanze mediche insorte dopo essere stata colpita da un ictus.