Morto Franco Bolelli, scrittore e filosofo milanese: aveva 70 anni È morto all’età di 70 anni lo scrittore e filosofo milanese Franco Bolelli: era malato da tempo.
Scoperti neuroni in cervello vetrificato di vittima del Vesuvio Sensazionale scoperta fatta da studiosi italiani. Trovati neuroni nel cervello vetrificato di una vittima dell’eruzione del Vesuvio
“Le Leggende del Motociclismo”, il nuovo libro di Fabio Fagnani Le Leggende del Motociclismo di Fabio Fagnani scorre via come una gara di MotoGP fra “storie di coraggio, emozioni e passione”.
Ritrovato veliero olandese di 400 anni: “La scoperta del decennio” Nel Golfo di Finlandia, è stato ritrovato un antico veliero del XVII secolo in perfette condizioni di conservazione.
Riapertura scuole, i medici dettano le linee guida contro il Coronavirus I medici dettano i consigli per evitare la diffusione del Coronavirus alla riapertura delle scuole.
Andrea Pontone, nuovo libro sull’Inter: “Continuo il mio percorso di letteratura sportiva” “L’Inter di Antonio Conte 2019/20 – Primi tra i perdenti, nell’era Covid” è il nuovo libro di Andrea Pontone, disponibile gratuitamente.
Damiano Crognali racconta il mondo dei Podcast: il nuovo rinascimento dell’audio L’intervista a Damiano Crognali, giornalista e podcaster, autore del libro “Podcast” edito da Roi Edizioni: “I podcast sono il cinema delle orecchie”.
Test sierologici, i dati per regione delle adesioni degli insegnanti Le adesioni dei docenti ai test sierologici sono tra il 50% e l’80%. Lo riportano i segretari regionali della federazione dei medici di famiglia.
Notte di San Lorenzo, i consigli del Cnr per vedere le stelle cadenti 9 Agosto 2020 Gli esperti del Cnr consigliano di cercare un posto al buio per poter vedere al meglio le stelle cadenti nella tradizionale notte di San Lorenzo.
X-Babylon traduttore: recensione e opinioni X-Babylon è un traduttore simultaneo grazie al quale comunicare con le persone native di una lingua diversa dalla prorpia. Scopriamo come funziona.
Si siede su scultura di Paolina Borghese per un selfie e la danneggia La scultura di Paolina Borghese è stata danneggiata da un turista austriaco, il quale si è seduto su di essa per scattare un selfie.
Rispettare il distanziamento sociale è sintomo di intelligenza: lo studio Rispettare il distanziamento sociale indica un alto livello di intelligenza: lo sostiene uno studio effettuato su un campione di 850 persone.
InterlogicaHUB, Umanesimo Digitale: il secondo appuntamento su approcci e tool Il 21 luglio si terrà l’evento di Umanesimo Digitale interamente online organizzato da InterlogicaHUB.
Perché Il colibrì meritava davvero di vincere il Premio Strega Dopo 14 anni, Sandro Veronesi torna a vincere il Premio Strega con “Il colibrì” pubblicato dalla casa editrice La Nave di Teseo: la recensione.
Sensi di colpa per l’infelicità: lo studio Lo psicologo spagnolo Rafael Pardo indica come causa dei sensi di colpa per la nostra infelicità il concetto di pensiero positivo.
InterlogicaHUB, Umanesimo Digitale: la tavola rotonda su tecnologia, persone e cultura Il 23 giugno si terrà l’evento di Umanesimo Digitale interamente online organizzato da InterlogicaHUB.
Stonehenge, nuove scoperte: spunta un sito di monoliti di 4000 anni fa Gli scavi vicino a Stonehenge hanno riportato alla luce monoliti di epoca neolitica di 10 metri di diametro e 5 mt di larghezza.
Rinvenuto relitto rinascimentale, ipotesi ‘Santo Spirito’ al vaglio Il relitto rinvenuto nelle acque di camogli allo studio degli esperti: si tratterebbe del ‘Santo Spirito’, il più grande veliero italiano del ‘500
Red Lion, riaffiora il più antico teatro di Londra e “casa” di Shakespeare Recenti scavi hanno portato alla luce il Red Lion, il più antico teatro di Londra e rampa di lancio di un giovane Shakespeare
Colossi di Memnone: enormi statue sul Nilo che cantavano all’alba Sulla riva occidentale del Nilo, in Egitto, si ergono i Colossi di Memnone. La leggenda narra che cantassero all’alba, ma un fondo di verità c’è.
Archeologia, città romana scoperta col radar e senza scavi Grande scoperta per il futuro dell’archeologia: intera città romana portata alla luce senza alcuno scavo, ma solo con l’uso del radar
Quali sono i luoghi migliori per i rapporti intimi all’aperto? Il miglior luogo per i rapporti intimi all’aperto resta sempre l’automobile, ma non solo: le preferenze degli italiani.
Mascherina magica di Harry Potter: cambia colore con il respiro 3 Giugno 2020 Dagli Usa ecco la trovata della magica mascherina di Harry Potter, in grado di mostrare la famosa Mappa del Malandrino della saga.
Astronomia, a giugno ben due eclissi parziali 2 Giugno 2020 Due eclissi parziali a giugno, il mese astronomico da vivere con gli occhi al cielo.
2 giugno, i vip che votarono in favore della Monarchia Non tutti volevano la Repubblica. Molti personaggi noti, e insospettabili, votarono a favore della Monarchia.