Un errore di stampa ha trasformato il nuovo libro di Mauro Corona, I sentieri degli aghi di pino, in un caso editoriale discusso anche in tv. La mancanza di un intero capitolo ha acceso la rabbia dello scrittore e il confronto con Bianca Berlinguer durante È sempre Cartabianca. Tra ironia e tensione, l’autore ha trasformato un imprevisto tecnico in un momento di verità e dialogo pubblico.
Serata tesa a “È sempre Cartabianca”: lo sfogo di Mauro Corona sui social
La polemica è scoppiata poche ore prima della trasmissione, quando Mauro Corona ha denunciato pubblicamente l’errore della Mondadori. In un post dai toni accesi, lo scrittore di Erto ha scritto:
“Nel libro manca un capitolo intero, a pagina 106. Non vi dico il mio stato d’animo, conterebbe poco e vi spaventerebbe”.
Definendo l’accaduto un errore «madornale e scandaloso», ha chiesto scusa ai lettori e chiesto all’editore di ristampare il volume completo e di rimborsare chi ha acquistato la copia difettosa. Il romanzo I sentieri degli aghi di pino, uscito il 21 ottobre, riprende i temi più cari all’autore: la vita di montagna, il legame con la natura e il contrasto tra il rispetto per la terra e la tentazione dello sfruttamento.
La replica della Mondadori non si è fatta attendere: attraverso un comunicato sui social, la casa editrice ha riconosciuto l’errore tecnico avvenuto “durante la composizione del file a partire dai quaderni di Mauro” e si è assunta “la piena responsabilità”.
Visualizza questo post su Instagram
È sempre Cartabianca, gelo tra Corona e Berlinguer: “A pezzi, cosa mi hanno fatto”
La puntata di È sempre Cartabianca andata in onda martedì 28 ottobre su Rete4 si è aperta in un clima di evidente tensione. Fin dai primi istanti, il pubblico ha colto che qualcosa non andava: al centro della discussione, l’errore editoriale che ha toccato da vicino lo scrittore friulano.
“È stato mutilato, ho inviato i quaderni scritti a mano e la tecnologia è stata fregata dalla scrittura lenta“. Pur precisando che si tratta di “poche pagine”, ha ribadito che “sono parole necessarie”, essenziali per comprendere l’anima del suo racconto.
Durante il suo lungo intervento, si è rivolto alla conduttrice con l’abituale “Bianchina”, senza concedere interruzioni. Ha persino ironizzato sul clamore mediatico paragonando la vicenda a quella di Harry Potter uscito con parti mancanti. Con tono fermo ma misurato, Bianca Berlinguer è poi intervenuta per chiarire la posizione della casa editrice:
“Dobbiamo un attimo chiarire questa questione del suo libro… la Mondadori ha ammesso l’errore, si è scusata e ha detto che ripubblicherà il suo romanzo“.
Le sue parole hanno contribuito a riportare la calma in studio. Corona, rasserenato, ha smorzato la tensione con una battuta:
“Vorrei che le librerie tenessero anche il libro mutilato perché diventerà un pezzo unico da cercare, da collezionare“.