> > Il Paese in lutto per la morte dell’ex regina: l'annuncio sulla scomparsa

Il Paese in lutto per la morte dell’ex regina: l'annuncio sulla scomparsa

morta ex regina

È morta l’ex regina, figura di grazia e impegno che ha accompagnato per decenni il cammino della Thailandia.

La Thailandia piange la scomparsa dell’ex regina, una delle personalità più amate e rispettate del Paese. Moglie del re Bhumibol Adulyadej, il sovrano più longevo della storia thailandese, e madre dell’attuale monarca Maha Vajiralongkorn, Sirikit ha rappresentato per oltre sette decenni un punto di equilibrio tra tradizione e modernità. L’annuncio della morte è arrivato in queste ore.

La vita dell’ex regina tra tradizione e modernità

Nata a Bangkok il 12 agosto 1932 in una famiglia aristocratica, Sirikit conobbe a Parigi il giovane Bhumibol Adulyadej, destinato al trono, che sposò nel 1950. Durante i decenni di regno del marito, il più lungo della storia thailandese, fu una presenza costante accanto a lui e un punto di riferimento culturale per la nazione.

Sirikit si impegnò in progetti a favore delle comunità rurali, nella promozione dell’artigianato femminile e nella tutela ambientale. Creò la SUPPORT Foundation per valorizzare le arti tradizionali e collaborò con lo stilista Pierre Balmain, contribuendo alla diffusione internazionale della seta thailandese.

Negli anni ’60 rappresentò la Thailandia in numerose visite ufficiali, incontrando leader e celebrità internazionali come Elvis Presley, e divenne un’icona anche in Occidente, con il suo volto spesso ritratto sulle riviste.

Il suo compleanno, il 12 agosto, è tuttora celebrato nel Paese come la Festa della Mamma, a testimonianza del profondo affetto che la Thailandia le ha sempre riservato.

L’ex regina è morta: l’annuncio che commuove l’intero Paese

La Regina Madre della Thailandia, Sirikit Kitiyakara, moglie del compianto sovrano Bhumibol Adulyadej e madre dell’attuale re Maha Vajiralongkorn, si è spenta a 93 anni presso l’ospedale Chulalongkorn di Bangkok. Il Palazzo reale ha reso noto che le sue condizioni di salute, già compromesse da tempo, sono peggiorate fino al decesso avvenuto alle 21:21 di venerdì.

Ricoverata dal 2019 per diverse patologie, tra cui un’infezione del sangue contratta di recente, la Regina Madre aveva progressivamente ridotto le apparizioni pubbliche dopo l’ictus che l’aveva colpita nel 2012. Nonostante il ritiro dalla vita ufficiale, la sua figura rimaneva amatissima dal popolo, che continuava a venerarla come simbolo di dedizione e stabilità.