> > Gaffe al Grande Fratello: il canto su Giorgia Meloni scatena il richiamo in c...

Gaffe al Grande Fratello: il canto su Giorgia Meloni scatena il richiamo in confessionale

Grande Fratello

Gaffe al Grande Fratello: il canto su Giorgia Meloni provoca il richiamo immediato degli autori. Il video virale sui social.

Le gaffe sono da sempre uno degli ingredienti più seguiti del Grande Fratello, capaci di scatenare discussioni e commenti immediati tra pubblico e social. Nell’edizione 2025, una delle situazioni più clamorose ha coinvolto Giulia Soponariu, richiamata immediatamente in confessionale dagli autori dopo aver canticchiato una canzone ispirata ad un discorso di Giorgia Meloni del 2019.

Ecco il video.

Grande Fratello: chi è Giulia Soponariu

Nata e cresciuta a Torino, Giulia vive a Carignano in una famiglia numerosa con sei fratelli, un contesto che le ha trasmesso sin da piccola spirito di condivisione e senso di responsabilità. Le sue radici affondano in Romania, paese d’origine dei genitori trasferitisi in Italia due decenni fa. La concorrente ha raccontato di aver vissuto un episodio traumatico durante l’infanzia, un rapimento che le ha lasciato segni profondi ma anche una straordinaria forza interiore.

Gaffe al Grande Fratello: richiamo immediato in confessionale per le parole su Giorgia Meloni

Appena entrata nella Casa più spiata d’Italia, Giulia Soponariu si è subito distinta come una delle concorrenti più chiacchierate dell’edizione 2025. Durante una cena con i compagni d’avventura, si è lasciata andare a un canto improvvisato, intonando una nota canzone ispirata al discorso di Giorgia Meloni del 2019: “Io sono Giorgia, sono una donna, sono una madre, sono cristiana…”. Non ha fatto in tempo a completare la frase che Grazia Kendi l’ha subito fermata e ripresa, mentre dagli altoparlanti è arrivato l’invito degli autori: “Giulia in confessionale!”.

L’episodio, ripreso dalle telecamere, ha rapidamente fatto il giro dei social, alimentando discussioni e polemiche. Non si è trattato però di un caso isolato: nei giorni precedenti, la giovane era stata già richiamata per aver utilizzato termini offensivi: “Sono una do**”. A ciò si è aggiunto un commento rivolto a un coinquilino napoletano: “Dai, secondo me ti sei fatto fare un certificato falso. Tu sei capace di farlo. Tu sei napoletano”.

Pur rimanendo una delle presenze più vivaci della Casa, la sua spontaneità rischia spesso di trasformarsi in terreno scivoloso, costringendo la produzione a un costante monitoraggio.