Argomenti trattati
Il mondo del Lotto continua ad appassionare milioni di italiani, sempre alla ricerca di combinazioni fortunate e strategie vincenti. Tra gli strumenti più seguiti dagli appassionati vi sono le statistiche dei numeri ritardatari, ovvero quei numeri che non vengono estratti da più tempo su una determinata ruota. Conoscere i ritardatari può essere utile per orientare le giocate e individuare possibili sorprese nelle prossime estrazioni.
I numeri più attesi: l’88 guida la classifica nazionale
Dall’analisi dei dati emerge un protagonista indiscusso: il numero 88, che manca da 88 estrazioni, risultando tra i più attesi in assoluto. Su Bari, ad esempio, il numero più ritardatario è 82, assente da 95 estrazioni, mentre su Cagliari comanda l’85 con 101 estrazioni di ritardo. Spicca anche la Nazionale, dove l’82 non si vede da ben 104 estrazioni, il ritardo più alto del momento. Ogni ruota presenta la propria “top ten” di numeri assenti, e queste informazioni sono fondamentali per chi segue una strategia basata sull’analisi statistica delle estrazioni.
Le ruote più “frequenti” e i numeri da tenere d’occhio
Alcune ruote mostrano ritardi particolarmente significativi: su Firenze, il 42 manca da 91 estrazioni, mentre su Genova il 56 non appare da 68 estrazioni. Anche Milano e Napoli presentano numeri storicamente assenti, come il 25 che a Milano manca da 94 estrazioni e a Napoli da 65. Da notare anche la ruota di Torino, dove il 7 è assente da 75 estrazioni, e quella di Venezia, con il 5 mancante da 91 estrazioni.
In sintesi, i numeri più “freddi” del momento restano quelli con oltre 90 estrazioni di ritardo: l’85 su Cagliari, l’82 su Bari, il 42 su Firenze, il 25 su Milano, e l’82 sulla Nazionale. Per gli appassionati di statistiche, questi dati rappresentano una bussola utile per individuare i possibili protagonisti delle prossime estrazioni.
Lotto, i numeri ritardatari su tutte le ruote
-
Per la ruota di Bari, i numeri più in ritardo sono: 82 (95 estrazioni), 88 (66), 74 (64), 31 (62), 20 (60), 46 (54), 47 (43), 48 (42), 71 (39) e 61 (39).
-
Su Cagliari troviamo: 85 (101), 8 (81), 48 (75), 74 (51), 49 (49), 31 (48), 36 (47), 66 (45), 37 (45) e 81 (44).
-
La ruota di Firenze presenta: 42 (91), 76 (78), 89 (53), 69 (52), 67 (50), 22 (39), 7 (35), 4 (35), 87 (32) e 5 (32).
-
Per Genova, i numeri più ritardatari sono: 56 (68), 49 (60), 54 (56), 73 (47), 68 (43), 10 (41), 85 (36), 39 (34), 52 (33) e 75 (32).
-
Su Milano spiccano: 25 (94), 47 (61), 56 (60), 51 (57), 71 (56), 46 (43), 64 (42), 23 (41), 28 (38) e 30 (37).
-
La ruota di Napoli mostra: 25 (65), 8 (56), 33 (55), 42 (52), 66 (51), 10 (50), 87 (47), 1 (46), 21 (45) e 58 (44).
-
Su Palermo, i numeri più in ritardo sono: 59 (85), 45 (61), 4 (57), 85 (53), 35 (51), 65 (50), 10 (47), 89 (43), 44 (43) e 71 (41).
-
Per Roma: 63 (77), 16 (64), 53 (50), 86 (49), 23 (44), 18 (44), 82 (43), 33 (40), 44 (35) e 32 (34).
-
Su Torino troviamo: 7 (75), 4 (71), 46 (63), 66 (55), 36 (52), 30 (49), 6 (46), 88 (43), 89 (42) e 72 (41).
-
La ruota di Venezia ha come numeri più in ritardo: 5 (91), 58 (70), 16 (68), 43 (56), 49 (55), 37 (54), 71 (49), 8 (48), 44 (43) e 30 (43).
-
Infine, sulla ruota Nazionale: 82 (104), 69 (91), 59 (80), 35 (74), 58 (69), 73 (59), 26 (59), 44 (53), 86 (47) e 23 (46).