Argomenti trattati
Un’ondata di maltempo si è abbattuta sulla Puglia, provocando danni, timore e una tragedia che ha profondamente colpito la città di Ostuni. Le piogge intense e le forti raffiche di vento hanno trasformato le strade in torrenti di fango, paralizzando la viabilità e mettendo in pericolo numerose persone. Tra le vittime del nubifragio, un uomo di 63 anni, disperso e recuperato senza vita dopo ore di ricerche.
Maltempo a Ostuni
Il violento temporale che ha investito la città di Ostuni e diversi comuni limitrofi nel pomeriggio di giovedì 2 ottobre ha provocato allagamenti diffusi e gravi disagi. Le strade si sono trasformate in veri e propri torrenti, mentre in molte abitazioni si sono verificati allagamenti ai piani terra. I vigili del fuoco sono intervenuti in più punti per la rimozione di alberi e cartelli pericolanti, mentre nel capoluogo barese parchi, giardini e cimiteri sono rimasti chiusi per ragioni di sicurezza. L’ondata di maltempo ha colpito duramente anche Carovigno, Oria, Mesagne e Brindisi, lasciando dietro di sé danni ingenti e una comunità provata.
Ostuni, recuperato il corpo di un uomo
Si è conclusa nel modo più drammatico la ricerca del 63enne travolto da un’ondata di fango durante il violento nubifragio che ha colpito Ostuni. L’uomo, dopo aver avvertito la moglie del pericolo imminente, non è riuscito a mettersi in salvo. Da quel momento si sono perse le sue tracce. Le squadre dei vigili del fuoco, coadiuvate da sommozzatori, unità fluviali e mezzi aerei, hanno avviato immediatamente le operazioni di soccorso.
Dopo oltre dodici ore di ricerche, il corpo senza vita è stato individuato dall’elicottero dei soccorritori, incastrato nella vegetazione lungo un canale di scolo che sfocia in mare, a poche centinaia di metri dal punto in cui era stata ritrovata la sua automobile.
Maltempo a Ostuni, recuperato il corpo di un uomo: chi era la vittima
Oronzo Epifani, residente a Ostuni, era un uomo conosciuto e stimato nella sua comunità. Al momento della tragedia si trovava in auto, lungo la strada che conduce a Torre Pozzelle, quando la furia dell’acqua ha travolto la sua vettura. La moglie, che lo precedeva di pochi metri, ha assistito impotente alla scena, riuscendo a salvarsi solo grazie al tempestivo intervento dei soccorritori. Nonostante le speranze coltivate durante le lunghe ore di ricerca, la conferma del decesso ha profondamente scosso la cittadinanza, già messa a dura prova dall’emergenza maltempo.