> > Massimo Bernardini, l'addio a Tv Talk

Massimo Bernardini, l'addio a Tv Talk

null

Massimo Bernardini si è mostrato visibilmente commosso durante l'ultima puntata di Tv Talk, in cui ha annunciato il suo ritiro

Sabato 25 maggio Massimo Bernardini ha condotto l’ultima puntata di Tv Talk, il programma televisivo in onda ogni settimana su Rai 3.

Massimo Bernardini, l’addio a Tv Talk

Durante la trasmissione, il noto giornalista ha spiegato le ragioni della sua decisione di lasciare la trasmissione, che dalla prossima edizione sarà condotta da Mia Ceran. “È semplice in fondo, io a luglio compio 69 anni, da due anni sono in pensione, pensione di vecchiaia. Più chiaro di così” ha dichiarato il conduttore. La notizia ha suscitato numerosi messaggi di stima e affetto, inclusi quelli di personalità come Maria De Filippi.

Le ragioni dell’addio

Bernardini ha voluto dedicare del tempo per spiegare al suo pubblico le motivazioni dietro all’addio, esprimendo fiducia nel futuro di TvTalk. “La prima è che è meglio lasciare un lavoro, una bella avventura, un programma con il vento in poppa, quando è ancora solido, apprezzato dal pubblico e TvTalk lo è” ha affermato, elencando i motivi della sua scelta “La seconda è che sento che è un dovere per quelli della mia generazione passare la mano a colleghi più bravi, più giovani e dunque che sono più in grado di me di interpretare il presente e Mia Ceran è una di queste. La terza può sembrare banale ma io ho una famiglia, soprattutto ho una moglie con cui sento di dover condividere più tempo di quanto fatto finora. E poi c’è il Vangelo che al capitolo 17 di Luca suggerisce una cosa molto saggia. Dite: Siamo servi inutili, abbiamo fatto quanto dovevamo fare. Io lo interpreto così: la vita è più grande di noi e anche più grande delle nostre ambizioni, anche se sono le più appaganti che uno possa vivere“.

Il futuro del programma

Il giornalista si è quindi detto molto fiducioso sul fatto che il programma “continuerà a rinnovarsi senza perdere la sua identità“. Ha infine ringraziato tutti, in primis i direttori che gli hanno sempre permesso di svolgere il suo lavoro senza vincoli. “Rinunciare a questa comunità per me è davvero la cosa più difficile” ha affermato, per poi concludere con un affettuoso: “Adesso vado perché mia moglie mi aspetta da un pezzo“.