> > Meteo, svolta in arrivo: come cambieranno le temperature con l’ottobrata

Meteo, svolta in arrivo: come cambieranno le temperature con l’ottobrata

meteo ottobrata

Meteo in cambiamento: l’ottobrata annuncia giornate soleggiate e clima più mite. Tutte le informazioni.

Il meteo degli ultimi giorni ha mostrato un’Italia divisa tra freddo e instabilità, ma qualcosa sta per cambiare. L’ottobrata sembra pronta a fare la sua comparsa, portando con sé un periodo di clima più tranquillo e temperature insolite per il periodo.

Svolta meteo, in arrivo l’ottobrata: qualche eccezione sulle Isole Maggiori e al Sud

Non tutte le regioni potranno godere di condizioni perfettamente stabili. Tra giovedì 9 e venerdì 10 ottobre, venti miti e umidi provenienti da ovest favoriranno la formazione di una blanda ansa ciclonica che interesserà la Sardegna e, temporaneamente, anche la Sicilia. Le isole maggiori, dunque, registreranno un clima meno prevedibile, con brevi piogge e alternanza di schiarite.

Nel frattempo, al Sud persisteranno gli effetti residui della prima perturbazione di ottobre, con venti forti, raffiche fino a 70-80 km/h e temperature generalmente sotto la media, non superiori ai 19-20°C.

Svolta meteo, in arrivo l’ottobrata: le previsioni e come cambiano le temperature

Secondo le ultime proiezioni meteo, l’Italia si prepara a vivere una fase di bel tempo autunnale grazie all’arrivo di un’ottobrata: termine nato nell’Ottocento per descrivere le giornate calde e serene che favorivano le gite fuori porta. Attualmente un promontorio di alta pressione sta estendendo la propria influenza sul Mediterraneo, garantendo giornate soleggiate e temperature in aumento sulle regioni centrali e settentrionali. Solo alcune zone del medio e basso Adriatico restano sotto l’influenza di un vortice ciclonico proveniente dal Nord Europa, che mantiene l’atmosfera instabile e ventosa.

A partire da mercoledì 8 ottobre, al Centro-Nord l’espansione dell’alta pressione garantirà tempo stabile, sole diffuso e massime fino a 25-26°C, regalando un’atmosfera più primaverile che autunnale almeno fino a metà della prossima settimana, prima dell’arrivo di eventuali nuove perturbazioni atlantiche.