La televisione italiana continua a guardare al passato per reinventare il proprio futuro. Dopo anni di format internazionali e reality show, i grandi classici del piccolo schermo tornano protagonisti, pronti a riconquistare il pubblico con un mix di nostalgia e rinnovamento. Tra i titoli più attesi spicca ‘Ok, il Prezzo è Giusto’, il celebre quiz che per decenni ha animato i pomeriggi degli italiani.
‘Ok, il Prezzo è Giusto’ approda in Rai: un ritorno che segna una svolta televisiva
Dopo mesi di trattative, l’accordo tra Rai e Fremantle è finalmente stato siglato: lo storico game show Ok, il Prezzo è Giusto tornerà sugli schermi italiani, ma questa volta sulla rete ammiraglia del servizio pubblico. Il format, che ha fatto la storia della televisione commerciale dagli anni Ottanta in poi, si prepara dunque a una nuova stagione in casa Rai, prevista per la primavera 2026.
Secondo quanto riportato da Dagospia, l’operazione rappresenta una mossa strategica nell’intensa competizione tra Viale Mazzini e Mediaset. L’obiettivo è chiaro: riconquistare il pubblico generalista puntando su titoli iconici e produzioni di grande richiamo, capaci di combinare nostalgia e innovazione.
‘Ok, il prezzo è giusto’, colpo di scena: spunta un’indiscrezione sul possibile conduttore
A prendere le redini della nuova edizione potrebbe essere Flavio Insinna, nome ormai familiare agli spettatori Rai. Dopo l’esperienza su La7 e il ritorno come concorrente di Tale e Quale Show 2025, l’attore e conduttore romano sembrerebbe il favorito per guidare la rinascita del celebre quiz, già condotto in passato da volti amati come Gigi Sabani e Iva Zanicchi. A rivelarlo è stato il giornalista Giuseppe Candela su Dagospia, che ha anticipato l’intenzione di Viale Mazzini di puntare su Insinna come volto di punta del progetto.
L’idea iniziale era di collocare il programma nella fascia dell’access prime time, ma le ultime indiscrezioni parlano di quattro speciali in prima serata, prodotti da Fremantle con un taglio moderno e spettacolare.