> > Federica Pellegrini rompe il silenzio: la confessione su Sinner e le verità ...

Federica Pellegrini rompe il silenzio: la confessione su Sinner e le verità scomode fanno discutere

pellegrini sinner

Federica Pellegrini torna all’attacco su Sinner: nuove dichiarazioni nell’intervista esclusiva a Le Iene.

Federica Pellegrini torna a far parlare di sé, nel mirino c’è ancora una volta Jannik Sinner ma non solo. Dopo le dichiarazioni rilasciate a Repubblica alcune settimane fa, l’ex campionessa olimpica è tornata sul caso doping che ha coinvolto il tennista altoatesino, ribadendo la sua posizione con parole nette durante un’intervista esclusiva a Le Iene. Un intervento che riaccende il dibattito.

Nuoto, politica e verità scomode: il nuovo volto discusso di Federica Pellegrini

Federica Pellegrini ha trascorso due giornate a Livigno insieme all’inviato Nicolò De Devitiis, affrontando diversi temi: dal caso Sinner al collega Thomas Ceccon, passando per Alex Schwazer, la politica e il futuro del nuoto italiano. Nel frattempo, Jannik Sinner è tornato in campo dopo la sospensione di tre mesi inflitta dalla WADA.

Io ho sempre fatto i conti con questa nomea di persona antipatica. Non sono una che piace a tutti: sono stata introversa e timida, ma anche decisa. Questi due lati vengono spesso chiamati in altro modo, soprattutto se ce l’ha una donna di successo, che deve essere str***za a prescindere“.

Durante l’intervista, Federica Pellegrini ha anche parlato della recente polemica con il collega Thomas Ceccon, oro nei 100 dorso alle Olimpiadi di Parigi 2024, con cui ci sono stati alcuni attriti. L’atleta ha spiegato che, pur non essendo mai stati “super amici”, c’è sempre stato un rispetto reciproco.

“Non ci siamo capiti? Forse lui non lo ha fatto, io sono cresciuta con una forma di rispetto per chi mi ha preceduto. Ora so che siamo tutti diversi”.

Infine, ha anche discusso delle sue inclinazioni politiche, rivelando di considerarsi una persona di destra moderata. Tuttavia, ha aggiunto che, pur condividendo alcuni aspetti di quella linea, a volte non si riconosce completamente nelle posizioni espresse dalla leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.

L’eredità di Federica Pellegrini: chi prenderà il suo posto in vasca?

L’ex campionessa ha rivolto uno sguardo al futuro del nuoto, sottolineando i suoi complimenti a Sara Curtis per aver superato il suo storico record nei 100 metri stile libero. Tuttavia, ha individuato un’altra giovane atleta, Alessandra Mao, come possibile sua erede.

Nonostante la ragazza abbia solo 14 anni, Pellegrini ha dichiarato che la Mao le ha fatto pensare a se stessa da giovane. La “Divina” continua a essere un punto di riferimento nel mondo del nuoto, un’ispirazione anche per coloro che si affacciano per la prima volta alle competizioni di alto livello.

Pellegrini ‘rompe il filtro’: cosa ha davvero detto su Sinner

Il tennista altoatesino sarà protagonista sulla terra rossa agli Internazionali d’Italia, a Roma. Finora ha evitato risposte dirette alle critiche ricevute, preferendo esprimere amarezza per alcuni giudizi, pur sottolineando il valore della libertà di espressione.

“Ho dato l’intervista a Repubblica a inizio marzo ed è uscita un mese e mezzo dopo. Lo so che non si è mai dopato intenzionalmente. Fatalità, l’intervista è uscita una settimana prima che lui tornasse ad allenarsi. Secondo me il suo caso è stato gestito diversamente rispetto ad altri casi. Il polverone? Perché Sinner è molto amato”.

Con queste dichiarazioni, Federica Pellegrini conferma la sua posizione sul caso Sinner, scegliendo di non ritrattare quanto affermato in precedenza.

Ha concluso parlando anche del discusso caso di doping che ha visto protagonista Alex Schwazer. A proposito della vicenda, ha ricordato come in passato avesse dichiarato che, se si fosse trovata nei panni di Carolina Kostner – allora compagna dell’atleta – avrebbe interrotto la relazione. A riguardo, ha aggiunto:

Se vedessi mio marito armeggiare con siringhe e bibitoni strani, lo caccerei di casa“.