> > Bellanova, primo atto: bloccata la nomina di Gian Marco Centinaio

Bellanova, primo atto: bloccata la nomina di Gian Marco Centinaio

teresa bellanova

Con il blocco della nomina di Centinaio "il direttore di Agea opererà dal 14 settembre 2019 in regime di proroga amministrativa".

Gian Marco Centinaio, l’ex ministro leghista dell’Agricoltura aveva nominato il presidente di Agea in piena crisi di governo, il 14 agosto scorso. A rivestire il ruolo, investito da mille polemiche delle opposizioni, sarebbe stato (a partire dal 14 settembre) Andrea Comacchio. Tuttavia, il cambio dell’esecutivo ha portato a ministro dell’Agricoltura Teresa Bellanova, che con il suo primo atto ha bloccato la suddetta nomina. Dal ministero, dunque, fanno sapere che l’attuale direttore di Agea opererà “in regime di proroga amministrativa ai sensi norme vigenti”.

Teresa Bellanova, primo atto

Il neo ministro dell’Agricoltura Teresa Bellanova, dopo essere stata additata e criticata per il vestito blu elettrico indossato al giuramento, ha iniziato il suo lavoro con il primo atto di governo. Si tratta del blocco della nomina del presidente Agea, nominato dal precedente ministro leghista Gian Marco Centinaio. Andrea Comacchio, che sarebbe divenuto operativo dal 14 settembre per un periodo di tre anni, non sarà il nuovo presidente.

Chiara Gagnarli (M5s), il capogruppo in commissione agricoltura alla Camera, tuttavia, accoglie la notizia con positività. “Accogliamo con soddisfazione la decisione presa da Teresa Bellanova” ha dichiarato. “Già ad agosto – ha proseguito – esprimemmo la nostra contrarietà per le modalità con cui fu conferito l’incarico di direttore di Agea. Centinaio infatti, in piena crisi di governo, invece di dimettersi pensò bene di elargire nomine last minute. Adesso invece, il direttore di Agea opererà quindi dal 14 settembre 2019 in regime di proroga amministrativa”.