Referendum su cittadinanza, lavoro e ballottaggi: affluenza deludente, nessun quorum
Chiusi i seggi per il Referendum su lavoro, cittadinanza e ballottaggi: affluenza molto bassa, lontano il quorum del 50%+1 necessario alla validità.
Chiusi i seggi per il Referendum su lavoro, cittadinanza e ballottaggi: affluenza molto bassa, lontano il quorum del 50%+1 necessario alla validità.
Alle 12 l’affluenza media è al 7,4%. Il voto è valido solo se si supera il quorum del 50% più uno. Confronto con i referendum precedenti.
Referendum su cittadinanza e lavoro: urne aperte oggi fino alle 23 e domani fino alle 15. I dati sull'affluenza alle 12, 19 e 23.
«Art. 30. È dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli (…)». A quasi ottant’anni dall’entrata in vigore della Costituzione una parte decisiva di tale principio costituzionale, quella relativa all’istruzione e quindi alla scuola, continua a restare disapplicata.
Il colloquio tra il presidente della Repubblica e Prevost è durato circa 40 minuti: ecco cosa è emerso
Nella seconda edizione de “Il giorno de La Verità”, a Palazzo Brancaccio a Roma, Giorgia Meloni prende posizione sull’astensione al referendum.
Fallisce un’altra società del gruppo bio-food guidato da Santanché e Mazzaro, con possibili indagini per bancarotta.
Le motivazioni sul perché votare no al referendum 2025 si concentrano sull’impatto delle modifiche legislative previste, con valutazioni su diritti, tutele esistenti e scenari alternativi.
Il dibattito su perché votare sì al referendum 2025 riguarda temi cruciali come lavoro e cittadinanza, con possibili effetti su norme, tutele e diritti oggi in discussione.
Il Senato ha approvato in via definitiva il nuovo decreto Sicurezza, voluto dal Governo di Giorgia Meloni.
In Senato, i senatori di Pd, M5s e Avs si sono seduti davanti ai banchi del governo per protestare contro il Dl Sicurezza.
Vertice di circa tre ore a Palazzo Chigi tra Meloni e Macron, seguito da una cena di lavoro con le delegazioni. Ecco i retroscena e i punti salienti.
Nuovo scontro tra Grillo e M5S: l’ex garante annuncia azione legale su simbolo e nome, arriva la risposta del Movimento.
Le parole di Giorgia Meloni riguardo al referendum hanno acceso discussioni e divisioni tra partiti e opinionisti a pochi giorni dalla consultazione.
Con l’omaggio di Mattarella all’Altare della Patria, iniziano le celebrazioni per la Festa della Repubblica. Ecco i temi nel discorso ufficiale.
Le radici storiche della Festa della Repubblica Italiana e il significato che ancora oggi unisce tutto il Paese.
Simone Leoni, nominato segretario dei giovani di Forza Italia, sfida con fermezza l’ex generale leghista Vannacci, rivolgendogli un pesante attacco.
Insulti e minacce a Ginevra, figlia di Giorgia Meloni, non sono purtroppo una novità ma gli ultimi attacchi hanno scatenato la reazione del premier.
Il premier Meloni sottolinea l'importanza delle relazioni con l'Asia centrale.
La visita della presidente Meloni evidenzia l'importanza strategica di Samarcanda per l'Uzbekistan.
Giorgia Meloni e Shavkat Mirziyoyev siglano un'intesa strategica per il futuro
La cybersicurezza non è solo un costo, ma un'opportunità per la crescita del Paese.
Nel 2024, il settore sanitario italiano ha subito un'impennata di attacchi informatici, mettendo a rischio vite umane.
Il presidente della Repubblica incontra il Prefetto Vittorio Pisani al Quirinale
Analisi delle recenti dichiarazioni politiche e delle prospettive per il settore sanitario sardo
Il governo italiano valuta la deposizione del ministro della Giustizia Carlo Nordio
Il decreto sicurezza approda al Senato: ecco le tappe cruciali della discussione
Le opposizioni si oppongono alle riforme proposte dalla maggioranza, accusando forzature istituzionali.
Le opposizioni si oppongono a una possibile modifica del calendario legislativo
Analisi dei referendum sul lavoro e delle posizioni dei vari schieramenti politici.
Il richiamo del Consiglio d'Europa sulla profilazione razziale solleva polemiche in Italia.
La tragica morte di una giovane ragazza riaccende il dibattito sulla violenza di genere in Italia.
Il ministro Tajani apre a una possibile cura per il piccolo Adam in Italia.
Dopo la tragedia di Afragola, cresce il dibattito sulla necessità di educazione e leggi più severe.
Giorgia Meloni sul femminicidio di Martina Carbonaro evidenzia l’urgenza di affrontare la violenza di genere con un nuovo approccio culturale.
Dopo anni di battaglie, la legge Brambilla introduce pene più severe per i reati contro gli animali.
La Puglia si schiera contro il genocidio dei palestinesi nella Striscia di Gaza
La premier Meloni avvia una serie di accordi economici e culturali in Asia Centrale.
Il vicepremier italiano attacca l'ente europeo per le sue posizioni sulla polizia
Reati contro animali, legge approvata in Senato: diventano realtà le pene più severe proposte dalla parlamentare Michela Vittoria Brambilla.
Il premier commenta il tragico caso di Martina Carbonaro e chiede un impegno collettivo.
Il nuovo disegno di legge riconosce gli animali come soggetti di diritto, inasprendo le pene per chi li maltratta.
Il Senato approva una legge che inasprisce le pene per i reati contro gli animali
Martedì 3 giugno si apre il dibattito sul decreto sicurezza in Senato, con importanti scadenze.
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018