Le condizioni meteorologiche stanno rapidamente peggiorando su alcune regioni italiane, con l’arrivo di temporali intensi previsti nelle prossime ore. Per garantire la sicurezza della popolazione e prevenire possibili danni, il Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le regioni interessate, ha emesso un’allerta meteo, invitando tutti a mantenere alta l’attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità locali.
Meteo, le previsioni dei prossimi giorni
Venerdì la perturbazione n.7 si sposterà verso i Balcani, con un graduale miglioramento, ma l’atmosfera resterà instabile con rovesci o temporali isolati soprattutto su Nord-Est, Lombardia, zone interne di Toscana, Lazio, Umbria, regioni centrali adriatiche, nord Campania e Puglia.
Le temperature rimarranno elevate al Sud e in Sicilia, sfiorando i 30 gradi, mentre al Centro-Nord e Sardegna saranno nella norma. Venti di Maestrale soffieranno su Sardegna e Canale di Sicilia.
Sabato variabile con sole e tempo stabile al Nord-Ovest, mentre Nord-Est e Centro vedranno rovesci pomeridiani. In serata peggiora al Sud e in Sicilia, col passaggio della perturbazione n.8 che domenica porterà piogge intense soprattutto tra Calabria e Sicilia.
Protezione Civile lancia allerta meteo: temporali intensi su 4 regioni italiane
Nella giornata di oggi, mercoledì 21 maggio si prevedono condizioni di marcata instabilità sull’Italia centrale, con possibilità di rovesci e temporali localizzati anche di forte intensità, soprattutto sulle zone del medio e basso Adriatico.
I fenomeni previsti potrebbero causare criticità di tipo idrogeologico e idraulico, riportate nel bollettino nazionale di allerta consultabile sul sito ufficiale del Dipartimento della Protezione Civile. A tal proposito, è stata disposta un’allerta di livello giallo su alcune zone di Abruzzo, Marche, Molise e Puglia.