> > Lilli Gruber e Gianfranco Fini: botta e risposta acceso durante la trasmissione

Lilli Gruber e Gianfranco Fini: botta e risposta acceso durante la trasmissione

lilli gruber e gianfranco fini

A Otto e mezzo, Lilli Gruber e Gianfranco Fini protagonisti di un confronto serrato tra politica interna, Medio Oriente e divergenze sul ruolo dei media.

24 settembre, studio di Otto e mezzo, La7, la celebre giornalista conduttrice Lilli Gruber. La puntata inizia come sempre, luci fredde e pubblico silenzioso. In scaletta politica estera, Trump, Giorgia Meloni, Medio Oriente. Ospite Gianfranco Fini, ex presidente della Camera, lontano dalla scena pubblica da anni.

Lilli Gruber e Gianfranco Fini: il confronto in diretta

L’atmosfera si scalda velocemente nello studio e la scintilla arriva quando Lilli Gruber chiede a Gianfranco Fini, con tono fermo: “Perché è venuto in questa trasmissione?”. Fini non aspetta: “Perché lei mi ha invitato e io sono qui a dire quello che penso io, non quello che pensa lei”. Segue un mezzo sorriso, “Ma la risolviamo dopo in privato…”. Una battuta che non sembra alleggerire molto l’atmosfera…

Secondo Repubblica, la conduttrice appare visibilmente infastidita. La regia indugia sui volti, gli sguardi sono abbastanza taglienti è innegabile. Il titolo della puntata, “Trump, Meloni e la flottilla: parla Fini”, prometteva analisi, dati, geopolitica e invece? Ecco che il dibattito vira verso opinioni un po’ più personali.

Fini critica Trump, parla di “scelte sbagliate” sulla politica estera americana. Poi sorprende: elogia la linea di Giorgia Meloni su Gaza e Israele, apprezza la commemorazione di Charlie Kirk alla Camera. Parole che secondo Corriere della Sera hanno spiazzato la conduttrice, intenzionata a evidenziare le differenze tra le due destre italiane.

E mentre gli argomenti scorrono, la distanza tra i due aumenta. Le domande diventano più serrate, le risposte più dure. Il pubblico sui social commenta in diretta. Su X, l’hashtag #Ottoemezzo vola in tendenza in pochi minuti.

Gianfranco Fini ospite da Lilli Gruber, cosa è accaduto

Il punto di rottura arriva poco dopo, Fini sembrerebbe accusare velatamente la conduttrice di parzialità: “Queste non sono domande, contengono tesi politiche. Legittime, ma sono tesi della sinistra”. Una frase riportata anche da La Stampa, che parla di “scontro senza precedenti” tra i due.

Massimo Giannini, ospite in studio, prova a mediare e infatti racconterà il giorno dopo al quotidiano torinese: “Il clima era tesissimo. Ho dovuto intervenire più volte”. Ma la tensione resta alta.

Poi la decisione che spiazza un po’ tutti. Cosa succede? Lilli Gruber chiede alla regia di togliere l’audio al microfono di Fini. Spiega: “Non possiamo trasformare la trasmissione in una maratona di ore”. Lui protesta, parla di interruzioni continue.

Il pubblico si divide. Alcuni telespettatori su X criticano la conduttrice, altri difendono la scelta di non far dilagare il confronto.

A calmare gli animi è il consueto “Punto” di Paolo Pagliaro. Voce neutra, toni bassi. Poi il ritorno in studio. Saluti rapidi. Gruber ringrazia, Fini ironizza: “Eh, se mi invita ancora…”.

La stessa conduttrice, in un commento a Il Foglio, non esclude nuovi inviti: “Se vorrà tornare, sarà il benvenuto”.

Resta l’impressione di una serata un po’ fuori dagli schemi di come era stata prevista probabilmente…. E la conferma che, a distanza di anni, Gianfranco Fini riesce ancora a dividere ma soprattutto a incendiare il dibattito politico e televisivo.