> > Sanremo 2017, i Ladri di carrozzelle cantano “Stravedo per la vita”

Sanremo 2017, i Ladri di carrozzelle cantano “Stravedo per la vita”

ladri di carrozzelle

Chi ha detto che i disabili non possano fare musica e andare in tv? Questa sera, ultima di Sanremo 2017, lo hanno dimostrato i ragazzi  del gruppo I ladri di carrozzelle - anziché di "normali" biciclette -: ragazzi disabili che, prima dei campioni in gara, hanno cantato e ballato la loro canzone ...

Chi ha detto che i disabili non possano fare musica e andare in tv? Questa sera, ultima di Sanremo 2017, lo hanno dimostrato i ragazzi del gruppo I ladri di carrozzelle – anziché di “normali” biciclette -: ragazzi disabili che, prima dei campioni in gara, hanno cantato e ballato la loro canzone “Stravedo per la vita”, diretta, arrangiata e orchestrata dal Maestro Federico Capranica. Carlo Conti ne ha parlato di questi artisti “speciali” come “i veri campioni”, per l’esempio positivo che danno.

La band, della Cooperativa Arcobaleno di Frascati, è nata nel 1989 a seguito di una vacanza in un villaggio turistico per disabili, quando alcuni dei partecipanti hanno scoperto di essere accomunati dalla passione per la musica. Loro sono in 20, ma questa sera sono saliti sul palco solo Gian Marco, tastierista, autistico ad alto funzionamento, Lorenzo, cantante, non vedente, Gianluca, percussioni, con sindrome di Down, Orietta, corista con paraparesi spastica (in carrozzina), Marco, armonica, con emiparesi spastica (in carrozzina), Giuseppe, batterista, con sindrome di Williams, Tiziana, corista, con tetraparesi spastica (in carrozzina) e Paolo Falessi, tra i fondatori. In realtà alcuni di loro non ci sono più, vittime della della loro malattia, ma il gruppo è andato avanti e si è arricchito di nuovi membri. Perché loro “stravedono per la vita”. Lorenzo, appunto frontman dei Ladri di carrozzelle, ha pure detto che avrebbe voluto scendere le temutissime scale dell’Ariston, e che gli altri non si preoccupassero: perché lui, le scale, le avrebbe fatte ad occhi chiusi.