> > Sanremo 2026, Carlo Conti svela un nuovo annuncio: conferma ufficiale e prime...

Sanremo 2026, Carlo Conti svela un nuovo annuncio: conferma ufficiale e prime anticipazioni

Sanremo 2026

Sanremo 2026: l’annuncio di Carlo Conti e prime linee guida della kermesse al Festival dello Spettacolo di Tv Sorrisi e Canzoni.

Con l’avvicinarsi del Festival di Sanremo 2026, l’attenzione del pubblico torna a rivolgersi verso quello che, da oltre settant’anni, rappresenta il cuore pulsante della musica italiana. Ogni anno la kermesse ligure si rinnova, mantenendo intatta la sua identità e al tempo stesso aprendo la strada a nuove voci, idee e linguaggi. Dietro le quinte, la macchina organizzativa lavora senza sosta per costruire un evento capace di unire tradizione e contemporaneità, tra scelte artistiche, novità televisive e grandi ritorni.

Ecco l’ultimo annuncio di Carlo Conti.

Sanremo 2026: scelte, musica e responsabilità di Carlo Conti

Durante il suo intervento al Festival dello Spettacolo di Tv Sorrisi e Canzoni, svoltosi al Superstudio Più di Milano, Carlo Conti ha condiviso alcune anticipazioni sull’organizzazione del prossimo Festival di Sanremo. Il direttore artistico ha spiegato che la struttura generale della manifestazione resterà fedele a quella dell’edizione precedente, sottolineando tuttavia che “ogni Sanremo è una storia a sé” e che non è opportuno fare paragoni tra un anno e l’altro, poiché “un punto di share in più o in meno dipende da molti fattori”.

Conti ha inoltre confermato le date ufficiali della kermesse, fissate dal 24 al 28 febbraio, precisando che tale scelta è stata dettata anche dalla concomitanza con le Olimpiadi di Milano-Cortina.

Sul piano musicale, ha descritto il processo di selezione come il più complesso e delicato dell’anno, un periodo in cui si “completa il bouquet di fiori” del Festival, scegliendo con attenzione colori, sonorità e atmosfere. Conti ha confessato che in questa fase “si sveglia di notte pensando a un ritornello”, segno della forte responsabilità che avverte nel rappresentare al meglio la musica italiana.

Ha infine precisato di non lasciarsi condizionare dai numeri delle piattaforme digitali, dichiarando di continuare ad affidarsi al proprio fiuto radiofonico, lo stesso che accomuna lui e Amadeus, entrambi figli di quella scuola televisiva che Pippo Baudo ci ha insegnato.

Interrogato poi sulla possibile presenza femminile al suo fianco, il direttore artistico ha preferito non anticipare nulla, ribadendo di voler prima concentrarsi sulla qualità dei brani e solo in un secondo momento definire la forma televisiva dello spettacolo.

Sanremo 2026, l’emozionante annuncio di Carlo Conti: nuova conferma ufficiale

Durante il Festival dello Spettacolo organizzato da Tv Sorrisi e Canzoni al Superstudio Più di Milano, Carlo Conti ha svelato una delle notizie più attese riguardanti il prossimo Sanremo 2026. Il direttore artistico e conduttore della kermesse ha infatti annunciato che sarà Nicola Savino a condurre il tradizionale DopoFestival, lo spazio notturno di approfondimento che segue ogni serata del concorso. La decisione, accolta con grande entusiasmo dal pubblico, segna il ritorno di Savino nel mondo sanremese dopo l’esperienza del 2016 accanto a Ubaldo Pantani e alla Gialappa’s Band.

Il conduttore toscano ha poi chiarito che Savino non sarà solo protagonista del DopoFestival, ma anche alla guida di quattro puntate speciali di Tale e Quale Show previste per gennaio, consolidando così la sua presenza nella programmazione Rai di inizio anno. Tale doppio incarico conferma la fiducia che la rete e lo stesso Conti ripongono nel suo talento e nella sua capacità di coinvolgere il pubblico. Per il presentatore di Freeze – Chi sta fermo vince!, il 2026 si preannuncia come un anno di grande visibilità.