La crisi politica in Europa: il ruolo del Pd e le sfide della maggioranza
Elly Schlein e il tentativo di sbloccare la situazione di stallo politico in Europa.
Elly Schlein e il tentativo di sbloccare la situazione di stallo politico in Europa.
Elly Schlein celebra i risultati e lancia un appello per la sanità pubblica
Elly Schlein celebra il rafforzamento del partito dopo le recenti elezioni in Emilia Romagna e Umbria.
La segretaria del Pd Elly Schlein celebra la vittoria del centrosinistra in Umbria.
La segretaria del Pd Elly Schlein difende il diritto di espressione dell'opposizione
Elly Schlein esprime sostegno ai giudici minacciati in un contesto di attacchi istituzionali.
Le recenti polemiche tra Giorgia Meloni ed Elly Schlein sul lavoro precario e i diritti dei lavoratori
Analisi delle dichiarazioni di Elly Schlein sul futuro del Partito Democratico
Elly Schlein ribadisce il no del Pd al terzo mandato per De Luca in Campania
Ci sono tensioni e delusioni nel Partito Democratico a seguito della rottura annunciata da Giuseppe Conte, leader del Movimento Cinque Stelle, che ha messo fine all'alleanza con Italia Viva e ha messo in dubbio l'atteggiamento della segretaria del PD, Elly Schlein. Tuttavia, Schlein non ha risposto e si sta concentrando sui contenuti anziché sui conflitti. Alcuni membri del partito hanno criticato fortemente la decisione di Conte. Il presidente del partito, Stefano Bonaccini, ha definito i veti di Conte "intollerabili". Inoltre, la segretaria del Pd sostiene che la questione dovrebbe essere risolta a livello locale. Contemporaneamente, Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli di Avs tentano di mediare sulle intese regionali, mentre il M5S riunisce il vertice del partito per confermare la loro opposizione a Renzi. Nel frattempo, la segretaria dem continua a concentrarsi su altre questioni, come la situazione in Medio Oriente.
Giuseppe Conte, capo del M5s, rifiuta l'idea di una coalizione con Renzi, citando problemi di cooperazione con il Partito Democratico. Questo segue dispute tra Conte e la segretaria Pd, Elly Schlein, riguardanti il voto per il consiglio di amministrazione Rai e il "caso Liguria".
La tensione tra Partito Democratico e Movimento 5 Stelle è alta a causa di vari disaccordi, tra cui la possibile formazione di un ampio fronte politico. Recentemente, episodi di fredda lontananza tra membri dei due partiti, come tra Elly Schlein e Giuseppe Conte, hanno rivelato questa tensione. La questione si è ulteriormente complicata con la presentazione delle liste per le elezioni regionali in Liguria, che hanno suscitato sospetti nel M5S per la presenza di esponenti renziani. Il clima è ulteriormente teso in Parlamento; il M5S e altri partiti hanno mostrato forti disaccordi su questioni come la Rai e la legge sul Lavoro. Nonostante l'appello all'unità di Schlein, la situazione rimane complessa e caotica.
Riccardo Magi, segretario di Più Europa, ha annunciato che il referendum sulla cittadinanza ha ottenuto le 500mila firme necessarie. Il referendum propone di ridurre il periodo di residenza legale continuativo per l'ottenimento della cittadinanza italiana da 10 a 5 anni, come era prima del 1992. Magi afferma che questa iniziativa mostra il desiderio dei cittadini di partecipare attivamente sul futuro del paese e ringrazia tutti coloro che hanno sostenuto il progetto. AGli viene fatto un invito alla popolazione a continuare a firmare per rafforzare l'iniziativa. La verifica di ammissibilità del referendum avverrà in febbraio, con probabili elezioni in primavera. Anche Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, ha celebrato il raggiungimento delle firme e ha esortato a continuare a firmare per un ulteriore sostegno.
In seguito ai disastri naturali in Emilia-Romagna, è scoppiata una polemica tra il governo centrale e la regione, con questo ultimo accusato di non aver utilizzato i finanziamenti ricevuti. Il governo è stato criticato da Elly Schlein, segretaria del Pd, per "sciacallaggio politico". Il centrodestra ha accusato l'Emilia-Romagna di non spendere i fondi ricevuti, mentre il centrosinistra ha attaccato il governo per la sua gestione della crisi. Nel frangente, il ministro della Protezione civile, Nello Musumeci, ha criticato l'Emilia-Romagna per non aver speso i fondi, mentre Schlein ha accusato il governo di "sciacallaggio politico".
Nel caso Open Arms, il governo italiano si unisce in sostegno a Matteo Salvini, difendendo l'interpretazione dell'immigrazione non autorizzata come un crimine. Nonostante ciò, Elly Schlein del Partito Democratico critica l'intervento del premier, sostenendo la separazione dei poteri esecutivo e giuridico. L'opposizione si sta preparando per la sua mossa, mentre il governo esprime la sua solidarietà con il leader della Lega.
Elly Schlein, Giuseppe Conte e Riccardo Magi di +Europa, insieme a Bonelli e Fratoianni, hanno partecipato alla celebrazione dell'Alleanza tra i Verdi e la Sinistra a Roma, sfidando la tradizione di non fare foto di gruppo. Tuttavia, non sono state prese in considerazione espansioni dell'alleanza politica, almeno nel centro, con Renzi e Calenda che non sono stati considerati per un invito.
I leader del centro sinistra si sono riuniti a Roma proponendo un messaggio unitario come alternativa alla destra politica, iniziando un 'tavolo permanente' di consultazione. Nonostante le divergenze in temi come la politica estera, l'obiettivo è quello di sfidare il governo Meloni con un rinnovato impulso. Alla riunione erano presenti Elly Schlein, Giuseppe Conte, Nicola Fratoianni, Angelo Bonelli e Riccardo Magi, mentre Matteo Renzi e Carlo Calenda erano assenti. Nonostante l'apertura di una discussione sulle priorità di Italia Viva, il veto su Renzi persiste, cosi come le differenze tra i cinque partiti su vari temi. Tuttavia, si sta cercando di costruire un'alternativa al governo attuale attraverso una piattaforma programmatica condivisa. Un punto di convergenza è l'etica pubblica e la lotta contro la corruzione.
Roma ospita la prima celebrazione dell'Alleanza Verdi e Sinistra, successiva al trionfo ottenuto nel voto europeo. L'evento intitolato 'Terra!', vedrà la partecipazione dei leader del campo ampio, incluso Elly Schlein del Pd, Giuseppe Conte del M5s e Riccardo Magi di +Europa. Tuttavia, non saranno presenti Matteo Renzi e Carlo Calenda, non invitati all'evento. Il raduno si svolge in un momento cruciale per coloro che cercano un'alternativa alla destra, con la necessità di stabilire la contromanovra in Parlamento e di consolidare una coalizione in Liguria. Andrea Orlando lancia la sua campagna per la presidenza della Liguria, mirando a espandere la coalizione verso il centro. Il pezzo mancante rimane Italia Viva, malgrado il veto del M5s. Infine, l'evento si chiuderà con gli interventi di Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri, segretari di Cgil e Uil.
Vannacci risponde alla campagna lanciata dal partito di Elly Schlein e posta una foto con indosso una maglietta con lo slogan lanciato nei giorni scorsi dal Pd su X
L’idea sembrerebbe venire direttamente dalla segretaria Elly Schlein, che ne ha parlato in una riunione con i fedelissimi prima della segreteria sulle elezioni europee
Il 12 marzo, alle 15, alla Sala Zuccari di Palazzo Madama, interverranno la segretaria del Pd Elly Schlein, la vice direttrice del Corriere della Sera Fiorenza Sarzanini
Un'analisi critica delle dichiarazioni del Pd riguardo alle sfide di Milano.
Non crederai mai come l'inchiesta sull'urbanistica possa cambiare il futuro di Milano e il destino del sindaco Sala!
Un'analisi delle candidature per la presidenza della Regione Campania e le dinamiche interne al Partito Democratico.
L’inchiesta su presunte irregolarità urbanistiche travolge Palazzo Marino: 74 indagati e forti tensioni politiche.
Un'analisi senza filtri sulle manovre politiche in corso tra i principali partiti italiani in vista delle prossime elezioni regionali.
Giorgia Meloni, FdI e l’opinione pubblica: analisi dei sondaggi politici tra consenso, diffidenza e aspettative.
Roma, 16 lug (Adnkronos) - "La Segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, ha formalizzato alla Commissione Nazionale di Garanzia il commissariamento della Federazione Pd di Pisa individuando nell'onorevole Vinicio Peluffo il Commissario che dovrà gestire la fase politica dei ...
Il caso di Alberto Trentini porta alla luce la condizione dei detenuti italiani in Venezuela e l'urgenza di un intervento diplomatico più efficace.
Roma, 15 lug (Adnkronos) - E' in programma per domani alla Camera, salvo cambiamenti sul calendario dei lavori in aula, il voto sulle mozioni sul Memorandum d'intesa fra Italia e Israele in materia di cooperazione nel settore militare e della difesa. Anche Italia viva ha presentato un suo ...
Non crederai mai a come l'Europa sta affrontando la minaccia dei dazi americani! Ecco le manovre di Giorgia Meloni e le divisioni della maggioranza.
Non crederai mai a quanto sia incerta la corsa di Eugenio Giani alle prossime elezioni in Toscana!
Non crederai mai a quanto sia tesa la corsa per le elezioni regionali! Ecco i protagonisti e le sfide che potrebbero cambiare il volto della politica italiana.
Non crederai mai a come l'Italia sta reagendo alla minaccia dei dazi americani! Scopri tutto sulla strategia di Giorgia Meloni e le dinamiche in gioco.
Non crederai mai a cosa potrebbe succedere se non ci fosse una reazione da parte del governo italiano!
Non crederai mai a quello che sta succedendo nei negoziati tra Italia e Usa! Ecco i dettagli che tutti stanno ignorando.
Non crederai mai a come la sentenza sul caso Bibbiano ha ribaltato le dinamiche politiche in Italia: tutto ciò che c'è da sapere!
Roma, 10 lug (Adnkronos) - "Adesso, andiamo a lavorare". Chi c'era, se lo ricorda bene. Chi non c'era, ha visto di sicuro la foto. Quella di Enrico Berlinguer, di spalle, che parla davanti a una folla sconfinata. Un milione di persone sono davanti al leader Pci alla Mostra d'...
Non crederai mai a quanto potrebbe costare all'Italia seguire le indicazioni di Trump sulla spesa militare!
Non crederai mai a cosa ha rivelato la Libia riguardo al governo italiano e il suo silenzio su un criminale internazionale!
Non crederai mai a ciò che sta succedendo nel cuore del Pd! La Festa dell'Unità a Firenze è a rischio, ecco perché.
La partita è ancora aperta: l'Europa spera in un accordo favorevole con gli Stati Uniti, ma le tensioni commerciali sono alle stelle. Scopri i dettagli!
Non crederai mai a come le tensioni interne stiano cambiando le priorità del governo Meloni!
Genova, 5 lug. (askanews) - "Senza di noi, anche solo per un fatto diciamo matematico, si perde. Quindi forse qualcuno sta cambiando idea. Ma non conta questo. Il punto politico è che senza un cantiere, che io chiamo tenda riformista nell'area moderata, riformista, centrista della coalizione, le el...
Il dibattito sullo Ius Scholae riaccende le tensioni tra i partiti. Tajani rilancia la proposta di Forza Italia, mentre Lega e FdI restano contrari.
Roma, 3 lug. (Adnkronos) - Nella partita d'autunno è la regione più piccola al voto. Ma sarà decisiva per stabilire chi uscirà vincitore dalla tornata elettorale. Nelle Marche si gioca la sfida più aperta delle prossime regionali. Tra il Veneto a trazione cent...
Roma, 30 giu (Adnkronos) - Galeotto fu Romano Prodi. La sua capacità di vincere e rivincere le elezioni con uno schema, ai tempi, inedito: quello del federatore. Da allora il centrosinistra è alla perenne ricerca del nome cui affidare le chiavi della coalizione in vista delle elezioni....
Non crederai mai a come la memoria di quel tragico evento continua a ispirare una lotta per la giustizia senza tempo.
Nonostante il divieto del governo, oltre 200mila persone hanno sfilato per le strade di Budapest. Manifestazioni anche in diverse città italiane.
Un evento che ha fatto la storia: il Pride di Budapest ha riunito oltre 200.000 persone in una manifestazione di gioia e resistenza. Scopri i dettagli di questa straordinaria giornata.
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018