> > La Rai cancella il programma, conduttore furioso: il duro post sui social

La Rai cancella il programma, conduttore furioso: il duro post sui social

programma cancellato rai

Programma di Marcello Foa cancellato da Rai Radio 1: lo show, attivo da due anni, non sarà più trasmesso. La dura reazione sui social.

La Rai sorprende ancora una volta il suo pubblico con una decisione inaspettata: un programma molto atteso è stato cancellato senza preavviso, scatenando la rabbia del conduttore. Tra messaggi social pieni di frustrazione e dichiarazioni durissime, la notizia ha già acceso il dibattito. Cosa ha portato l’azienda a prendere questa scelta improvvisa e quali saranno le conseguenze per il volto dello show?

Sorpresa in Rai, programma cancellato

Marcello Foa ha reso noto che il suo programma radiofonico “Giù la Maschera” non farà più parte dei palinsesti di Rai Radio 1. Il giornalista ha spiegato che si trattava di un format libero e indipendente, concepito per affrontare quotidianamente un unico tema mettendo a confronto opinioni diverse, con il contributo di giornalisti e intellettuali come Peter Gomez, Alessandra Ghisleri, Giorgio Gandola e, inizialmente, Luca Ricolfi.

Secondo il conduttore, la trasmissione aveva riscosso successo proprio grazie al suo approccio coraggioso, tanto da essere potenziata un anno fa dalla stessa Rai. La decisione di cancellare il programma, a suo avviso, è arrivata inaspettata e senza alcuna comunicazione ufficiale: Foa l’avrebbe appresa per caso attraverso i media.

“Ebbene sì, quel che era inaspettato è accaduto, Giù la Maschera è stata cancellata dal palinsesto di Rai Radio 1. Era un programma libero e indipendente. Evidentemente troppo libero e troppo indipendente. Sono ovviamente molto colpito, molto amareggiato per quel che è accaduto“.

Sorpresa in Rai, programma cancellato: il duro sfogo del conduttore sui social

Stando a quanto riportato dal giornalista, la scelta sarebbe legata al cambio di direttore di Rai Radio 1 e all’influenza esercitata dai partiti politici, una dinamica che, a suo dire, si ripete da anni all’interno dell’azienda. Nonostante altri programmi siano stati confermati, Giù la Maschera” è stato l’unico a essere eliminato, cosa che il conduttore considera particolarmente significativa rispetto alla sua visione di servizio pubblico autenticamente plurale.

“Perché? Beh molto semplice. È cambiato il direttore di Rai Radio 1 e come sempre accade in queste circostanze in Rai i partiti politici hanno messo la loro voce per cercare di influenzare il palinsesto. Quel che però è accaduto è abbastanza sconcertante, perché il sottoscritto è l’ex presidente della Rai, non ho avuto notifica della decisione presa, l’ho appresa per caso dai media e poi attenzione, punto molto importante altri programmi sono stati confermati, quello principale a essere stato cancellato è proprio Giù la Maschera, il che purtroppo la dice lunga perché io ho cercato nel condurre questa trasmissione di interpretare quella che è la mia visione di servizio pubblico, dunque di essere autenticamente plurale, di non aver paura di alcuna opinione e naturalmente questa decisione mi amareggia proprio e soprattutto per la Rai che non dovrebbe comportarsi in questa maniera”.

Foa ha espresso grande rammarico per non poter proseguire questa esperienza, sottolineando però che continuerà a promuovere un giornalismo indipendente, autorevole e sincero, senza mai rinunciare alla passione e all’onestà intellettuale che hanno caratterizzato i due anni di programmazione.