> > X Factor 2025, emozioni e sorprese: il riassunto della seconda puntata

X Factor 2025, emozioni e sorprese: il riassunto della seconda puntata

X-Factor 2025 riassunto seconda puntata

X Factor 2025: il riassunto della seconda puntata tra commozione, talento e giudizi sorprendenti

I giudici Achille Lauro, Jake La Furia, Paola Iezzi e Francesco Gabbani tornano sul palco di X Factor 2025 per la seconda puntata di Audizioni, pronti a selezionare i nuovi talenti. Come sempre, servono almeno tre sì per passare il turno, mentre nel backstage Giorgia sostiene i concorrenti con la sua presenza rassicurante.

X Factor 2025: emozioni e colpi di scena nel riassunto seconda puntata

La serata si apre con Riccardo Pigheddu, che porta Monna Lisa di Ivan Graziani. “Sono psico-confuso!”, esclama Achille Lauro, ma per lui non bastano i consensi e non passa. Poco dopo, Francesco Di Fiore conquista tutti con Before You Go di Lewis Capaldi: “Spacchi!”, commenta Gabbani. Per lui arrivano quattro sì. Spazio poi ai Cosmonauti Borghesi, gruppo dalle sonorità pop-funk: la performance divide i giudici, ma con tre sì avanzano. Grande successo anche per Orazio Damiata con la sua versione di E se domani: standing ovation e quattro sì. Emozione pura per Sofia Maceri, in arte Sofia, che con Skinny Love conquista il pubblico. “Sei entrata alla chetichella e ci hai conquistato”, afferma Paola Iezzi. Applausi e via libera per lei.

Audizioni ricche di talento: il riassunto seconda puntata di X Factor 2025

I Copper Jitters convincono con il loro inedito Take Me Out. Achille Lauro esclama: “Cos’è questa figata assurda?”, e i giudici li promuovono. Anche Daria Tegolo, in arte Solo Daria, emoziona con Diego, dedicato all’amico scomparso: “Perdere un amico è uno dei miei più grandi terrori”, confida Paola. Molto apprezzato anche il giovane Luciano Dattoli, 16 anni, che porta una versione acustica di Dakota. Applausi e 4 sì. Non ce la fa invece Luka con Sesso animale: “Sei un personaggio unico, incredibile”, dice Achille Lauro, ma arrivano quattro no. A sorprendere è Mayu Lucisano, che commuove i giudici con Cheyenne. “Sei la dimostrazione che la gentilezza non apre le porte, ma sradica i portoni”, commenta Gabbani.

Tra standing ovation e delusioni: X Factor 2025 riassunto seconda puntata

Il percorso prosegue con Augustin Fernandez, Dodo & Jeanvier e Michelle Lufo, tutti promossi. Colpiscono anche i Kindergarten con Self Control, pur tra qualche incertezza, e Giorgio Campagnoli, alias Tally Non Piangere, che porta una storia personale intensa trasformata in musica. Spazio poi a Nina Dushek, definita da Paola Iezzi “un mix tra Janice Joplin e Gianna Nannini”, e alle Erisu, che però non convincono la giuria. Stessa sorte per Wel e per il duo Corso Italia.  A chiudere, Diego Colombo, in arte Diego Sette, che con un medley di Enzo Jannacci si prende quattro sì e conquista il palco.