La notte sulla Costa Azzurra è stata segnata da un episodio inquietante. A Nizza, un incendio doloso ha devastato una sottostazione elettrica nel quartiere Moulins, lasciando al buio circa 45.000 persone.
Un blackout improvviso spegne Nizza: la rete elettrica sotto attacco
Un blackout che ha sconvolto famiglie, attività commerciali e servizi pubblici, mettendo sotto pressione le autorità e le squadre di emergenza.
L’energia è tornata soltanto all’alba, ma il danno e la paura restano. Non è un caso isolato: da giorni la rete elettrica di questa zona strategica della Francia è presa di mira da azioni criminali, un allarme che ora costringe a ripensare la sicurezza di infrastrutture vitali.
L’incendio ha colpito un trasformatore chiave della sottostazione di Moulins. Un danno che ha mandato in tilt una vasta area. A intervenire sono state le squadre tecniche di Enedis, la compagnia che gestisce la distribuzione elettrica, che ha lavorato freneticamente per ripristinare l’alimentazione. Ma la tensione anche a Nizza resta alta. Solo poche ore prima, nel vicino Festival di Cannes, un blackout di cinque ore aveva provocato il caos: semafori spenti, bancomat bloccati, organizzatori costretti a utilizzare generatori di emergenza.
Nizza e la rete elettrica in blackout: tra sabotaggi e contromisure urgenti
Le autorità non hanno dubbi: si tratta di una serie di atti dolosi, attacchi voluti e coordinati alla rete elettrica, tra incendi dolosi e vandalismi contro infrastrutture come tralicci.
Il sindaco di Nizza, Christian Estrosi, ha definito questi eventi “atti criminali contro il Paese” e ha annunciato un aumento significativo della videosorveglianza e delle misure di sicurezza attorno ai siti elettrici più sensibili della città. “Non possiamo più permettere che la rete elettrica, che alimenta case, ospedali, scuole, venga messa in ginocchio da mani criminali”, ha dichiarato. L’allerta resta altissima, anche perché dietro a questi sabotaggi ci potrebbe essere ben più di un semplice gesto vandalico: la rete elettrica è un bersaglio strategico, e ogni blackout crea conseguenze pesanti sulla vita quotidiana.
La battaglia per proteggere la rete elettrica a Nizza è appena iniziata. Le autorità si preparano a nuove contromisure, ma intanto la paura e l’incertezza restano tra i cittadini che, al buio, hanno vissuto l’ennesima notte difficile.