Le blatte sono insetti resistenti e adattabili, capaci di insinuarsi anche negli ambienti più puliti. Oltre a essere sgradevoli alla vista, possono rappresentare un rischio per la salute e causare reazioni allergiche. Scopriamo insieme, nei paragrafi che seguono, come riconoscerle, prevenirne la presenza e contrastarle con i rimedi naturali.
Blatte in casa
Le blatte svolgono un ruolo importante nell’ecosistema, contribuendo alla decomposizione della materia organica. Tuttavia, la loro presenza in casa non è mai auspicabile. Anche un solo esemplare può essere indice di un’infestazione in corso, poiché questi insetti tendono a nascondersi in zone poco visibili e a moltiplicarsi rapidamente.
Sebbene non trasmettano direttamente malattie come le zanzare o le zecche, possono veicolare agenti patogeni come Salmonella ed Escherichia coli, contaminando superfici e alimenti. Inoltre, le loro deiezioni e le parti del corpo che rilasciano durante la muta possono provocare allergie e aggravare i sintomi dell’asma, soprattutto nei soggetti sensibili.
Blatte in casa: consigli
La presenza di blatte non è sempre legata a scarsa igiene. Questi insetti sono attratti da fonti di cibo, umidità e riparo, elementi che possono trovarsi anche nelle abitazioni più curate. Briciole, residui di cibo per animali, perdite d’acqua e accessi non sigillati sono tra le principali cause di infestazione.
Per prevenire la loro comparsa, è fondamentale adottare alcune accortezze:
- Rimuovere accumuli di legna, foglie e vegetazione vicino alle fondamenta della casa.
- Sigillare fessure, tubature e punti di accesso con guarnizioni e silicone.
- Conservare il cibo in contenitori ermetici e non lasciare piatti sporchi nel lavello.
- Pulire regolarmente bidoni della spazzatura e contenitori per il riciclo, evitando ristagni d’acqua.
- Ispezionare scatole, borse e mobili usati prima di portarli in casa.
- Preferire contenitori in plastica per la conservazione a lungo termine.
- Limitare il consumo di cibo a una sola stanza e ridurre il disordine, eliminando cartoni, vecchi giornali e tessuti inutilizzati.
Blatte in casa: miglior soluzione naturale
Se la prevenzione non basta e le blatte hanno già fatto la loro comparsa, è possibile intervenire con rimedi naturali e soluzioni mirate. Ecopest rappresenta una delle opzioni più efficaci e sicure per contrastare le infestazioni senza ricorrere a sostanze chimiche aggressive.
Adatto ad un uso sia interno che esterno, Ecopest è un dispositivo tecnologico di nuova generazione che attraverso l’emanazione di ultrasuoni di bassa frequenza allontana le blatte e impedisce loro l’accesso.
Ecopest agisce lungo un raggio d’azione di 250 mq, ma per un risultato ottimale si consiglia di lasciarlo acceso 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Quando la batteria è scarica, si può ricaricare attraverso una comune presa USB, in dotazione nella confezione.
Per chi volesse saperne di più, può saperne di più o sulla seguente immagine 
Diffidate dalle imitazioni e i prodotti non originali. Ecopest è un dispositivo elettronico esclusivo, che si acquista unicamente online, direttamente dal sito ufficiale della casa di produzione del prodotto, raggiungibile dal link che vi segnaliamo. Per prenotare Ecopest è sufficiente compilare correttamente il modulo di acquisto e aspettare la telefonata di un operatore. Questi, dopo aver confermato i dati del vostro acquisto, provvederà ad evadere l’ordine, che perverrà direttamente a casa vostra, con consegna espressa, nel giro di un paio di giorni lavorativi. Attualmente, Ecopest è in promozione, fino ad esaurimento scorte, a 49,99 € per due dispositivi elettronici. Infine, per quanto riguarda il pagamento, è possibile optare per il contrassegno e pagare direttamente in contanti, al corriere, al momento della consegna dell’ordine.